cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

Brescia, cruciale udienza sull’inchiesta Sistema Pavia: ricorso Venditti e Mazza

Lunedì 3 novembre si concentrerà a Brescia un capitolo cruciale per l’inchiesta “Sistema Pavia”, con l’udienza fissata davanti al Tribunale del Riesame.
Al centro della discussione il ricorso presentato dall’ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, e dall’ex pubblico ministero, Pietro Paolo Mazza, entrambi coinvolti in accuse di corruzione e peculato.
L’udienza, che vedrà anche il Riesame di Mazza, segna un momento di potenziale svolta in una vicenda intricata che ha scosso l’amministrazione della giustizia.
La difesa di Venditti, rappresentata dall’avvocato Domenico Aiello, intende contestare la validità del decreto di perquisizione e sequestro eseguito il 9 ottobre, focalizzandosi in particolare sulla legittimità del coinvolgimento di dispositivi informatici.
L’esito dell’udienza sarà cruciale, con la decisione dei giudici attesa nei giorni successivi.
L’indagine, denominata “Sistema Pavia”, ha portato alla luce presunte dinamiche corruttive che coinvolgono figure chiave del sistema giudiziario pavese.
Secondo l’accusa, Venditti e Mazza avrebbero ricevuto indebite utilità da Cristiano D’Arena, imprenditore titolare di Esitel, società specializzata in intercettazioni, e di Cr Service, fornitrice di servizi auto.
Queste utilità, come emerge dagli atti d’indagine, comprendevano incontri in ristoranti di lusso (in particolare, il rinomato ristorante Da Lino), cessione di autoveicoli a prezzi notevolmente inferiori al valore di mercato e prestazioni gratuite di manutenzione sulle auto.
In cambio di tali favori, si ipotizza che Venditti e Mazza abbiano privilegiato Esitel nell’affidamento del servizio di noleggio degli apparecchi di intercettazione e Cr Service per la fornitura di autoveicoli alla Procura.
Un aspetto particolarmente rilevante è l’utilizzo di queste auto, due Audi e una Mercedes, unitamente a un furgoncino, che sembra essere stato destinato anche ad uso privato da parte dei magistrati.
L’inchiesta si intreccia con la vicenda del caso Garlasco, in cui Venditti è indagato per corruzione in atti giudiziari.

In precedenza, era già stato eseguito un decreto di perquisizione e sequestro nel contesto di questa indagine, successivamente annullato dal Riesame.
Questo ha portato alla successiva notifica di un nuovo decreto nei confronti di Venditti e di due ex carabinieri, Spoto e Sapone (non direttamente indagati).
La difesa di Venditti ha presentato ricorso anche su questo secondo decreto, in attesa di una nuova udienza.

L’udienza del 3 novembre si prospetta pertanto come un nodo cruciale, con il rischio di ulteriori sviluppi e l’emergere di nuove informazioni che potrebbero ridisegnare il quadro dell’intera vicenda.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap