Eccellenze sportive lombarde: il galà del GLGS-USSI

0
4

Il panorama sportivo lombardo si appresta a celebrare le proprie eccellenze attraverso il prestigioso galà del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi – GLGS-USSI Lombardia, in programma a Milano il 13 ottobre.
L’evento, un rituale di riconoscimento per atleti, dirigenti, giornalisti e team che hanno lasciato un’impronta significativa nell’anno 2025, si configura come un affresco completo delle passioni e dei successi che animano il territorio.

Il cuore della serata è rappresentato dall’assegnazione del Premio Gianni Brera, il più alto riconoscimento del Gruppo, che quest’anno va a Paolo Liguori, figura di spicco nel giornalismo televisivo e direttore editoriale del Sistema Tgcom24.

La scelta sottolinea l’importanza della narrazione sportiva nell’era digitale, valorizzando la capacità di comunicare emozioni e storie complesse a un vasto pubblico.
Accanto a Liguori, la cerimonia onora altre personalità di rilievo.

Veronica Squinzi, amministratore delegato del Gruppo Mapei, incarna l’eccellenza imprenditoriale che si intreccia con il mondo dello sport, ricevendo il ritorno del Premio Impresa e Sport, nato lo scorso anno per premiare il connubio virtuoso tra business e passione sportiva.

Il successo di Mapei, un’azienda di respiro internazionale, testimonia come l’investimento nello sport possa generare valore aggiunto in diversi ambiti.

Anna Danesi, capitano della Nazionale di pallavolo, campione del mondo e oro olimpico, si distingue come Atleta dell’Anno, simbolicamente rappresentando la forza, la determinazione e l’eleganza che contraddistinguono l’eccellenza femminile nello sport italiano.
La sua leadership e il suo talento ispirano giovani atlete e contribuiscono a diffondere l’amore per la pallavolo in tutto il paese.
La Pallacanestro Brescia si aggiudica il Premio Squadra dell’Anno, coronando una stagione storica 2024-25 che l’ha vista protagonista in una finale scudetto inaspettata.
Il traguardo rappresenta un punto di svolta per il basket bresciano e testimonia l’importanza di investimenti mirati e di un progetto sportivo solido.

Il Premio per la Realtà Lombarda dell’Anno va alla U.

S.

Cremonese calcio, a riconoscimento del percorso di crescita e delle ambizioni di una società radicata nel territorio.
Il prestigioso Premio giornalistico a nome di Gianni Mura, istituito recentemente, è destinato a Paolo Tomaselli, autorevole voce del Corriere della Sera e punto di riferimento per gli appassionati di calcio.

A Benny Casadei Lucchi, pilastro del Giornale, è assegnato il Premio Gino Palumbo, mentre Lia Capizzi, giornalista e conduttrice televisiva, riceve il Premio Lionello Bianchi, dedicato alle colleghe iscritte al GLGS.
Matteo Moretto, esperto di calciomercato, si aggiudica il Premio Mauro Cortesi, un riconoscimento dedicato ai giovani talenti del giornalismo sportivo, in memoria del collega scomparso.

L’evento si conclude con la consegna del Premio Fotografico Momenti di Sport, un omaggio alla potenza evocativa delle immagini che immortalano l’emozione e la bellezza dello sport.
Un galà che celebra non solo i successi, ma anche i valori di passione, impegno, dedizione e professionalità che animano il mondo dello sport lombardo e italiano.