cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Lombardia montagna: 7,2 milioni per infrastrutture verdi e sviluppo sostenibile

La Regione Lombardia destina 7,2 milioni di euro, risorse derivanti dal Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027, a supporto di interventi cruciali per lo sviluppo sostenibile delle aree montane di Bergamo, Brescia, Como e Sondrio.

Il bando SRD08, incentrato sugli “Investimenti in infrastrutture con finalità ambientali”, mira a potenziare la viabilità forestale e silvo-pastorale, un’arteria vitale per l’economia locale e la salvaguardia del territorio.

L’intervento regionale, come ha evidenziato l’assessore all’Agricoltura Alessandro Beduschi, si configura come una strategia integrata per affrontare le sfide specifiche delle zone montane.

Oltre a migliorare la mobilità e l’accessibilità, i progetti finanziati contribuiscono in modo significativo alla prevenzione del rischio idrogeologico, alla cura e alla manutenzione delle aree boschive e alla tutela della biodiversità.

La viabilità forestale, infatti, non è solo una questione di trasporto di merci o di persone, ma un elemento chiave per il monitoraggio, la gestione attiva e la protezione del patrimonio forestale.
La risposta da parte degli enti locali è stata notevole: 98 progetti sono stati presentati e sottoposti a valutazione.

Di questi, 40 sono stati giudicati idonei al finanziamento, riconoscendo la rilevanza e la qualità degli interventi proposti.

È importante sottolineare che alcuni enti hanno presentato più progetti, riflettendo la complessità e la diversità delle necessità di sviluppo che caratterizzano il territorio montano.
Un ulteriore 47 progetti sono stati ammessi con riserva, in attesa di una conferma definitiva da parte della Commissione Europea.
Questo passaggio, necessario per garantire la conformità con le normative europee, è previsto per la fine dell’anno e permetterà di procedere con uno scorrimento della graduatoria, potenzialmente ampliando il numero di progetti finanziati.

L’allocazione di queste risorse rappresenta un investimento strategico per il futuro delle montagne lombarde, promuovendo un modello di sviluppo che coniuga la valorizzazione economica con la tutela ambientale e la resilienza del territorio.

Il bando SRD08, pertanto, si inserisce in un quadro più ampio di politiche regionali volte a rafforzare il ruolo delle aree montane, contrastando lo spopolamento e creando opportunità di lavoro sostenibile, sempre nel rispetto delle peculiarità paesaggistiche e culturali che le contraddistinguono.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap