cityfood
cityeventi
lunedì 17 Novembre 2025

Tragico incidente a Milano: giovane senza patente al volante, un morto

Un drammatico incidente stradale ha scosso la quiete domenicale mattutina a Milano, in viale Fulvio Testi, lasciando una scia di dolore e interrogativi.

Lo scontro, avvenuto alle prime ore del mattino, ha coinvolto un imponente SUV Mercedes Classe G, noleggiato, e una Opel Corsa, trasformando un percorso ordinario in una scena di caos e gravi conseguenze.

La dinamica, ancora al vaglio delle autorità, fa luce su una serie di fattori allarmanti.
Le prime indagini suggeriscono una velocità sostenuta da entrambi i veicoli, aggravando l’impatto e le sue ripercussioni sulla sicurezza dei passeggeri.
La Mercedes, un veicolo di lusso affittato, trasportava a bordo quattro giovani, mentre la Opel Corsa era guidata da un uomo di 32 anni, il quale è risultato positivo agli screening antidroga.

L’elemento più sconcertante è emerso dalle dichiarazioni iniziali di uno dei responsabili del SUV, un ventenne identificato come Y.

N. Quest’ultimo, privo di patente di guida, ha tentato di eludere le responsabilità, sostenendo di essere intervenuto in soccorso delle vittime come volontario, fabbricando una narrazione contraddetta dalle registrazioni delle telecamere di sorveglianza Atm.

L’incongruenza è stata poi confermata dal riconoscimento positivo di uno dei soccorritori reali, che ha individuato le sue impronte su una scarpa rinvenuta all’interno del SUV.

Il giovane è ora in stato di attesa di ulteriori accertamenti da parte dell’autorità giudiziaria, con l’ipotesi di reati legati alla guida senza patente, falsità in dichiarazioni a pubblici ufficiali e, potenzialmente, lesioni colpose stradali.
La tragedia ha avuto un bilancio particolarmente grave.

Pietro Silva Orrego, 20 anni, è deceduto all’ospedale di Niguarda, dove era stato trasportato in condizioni critiche.

Il padre, medico, è stato testimone diretto del tentativo di rianimazione, un momento di dolore e angoscia indescrivibile.

Una trentenne, passeggera del SUV, è ricoverata in prognosi riservata, mentre un ventitreenne ha ricevuto cure in codice giallo.
Anche il conducente della Corsa, risultato positivo al narcotest, è stato ricoverato in codice giallo, evidenziando l’ulteriore complessità della situazione e sollevando interrogativi sul suo stato di coscienza al momento dell’incidente.

L’episodio solleva riflessioni urgenti sulla sicurezza stradale, il ruolo della formazione e della legalità, e la responsabilità individuale di fronte a una guida imprudente e pericolosa.

L’uso di veicoli a noleggio da parte di persone non autorizzate e l’abuso di sostanze stupefacenti rappresentano elementi di rischio che richiedono un intervento coordinato tra forze dell’ordine, istituzioni e società civile, per prevenire tragedie simili e garantire la tutela della sicurezza di tutti.

La vicenda pone anche l’accento sulla necessità di una maggiore efficienza e trasparenza nei controlli relativi all’idoneità alla guida e sull’importanza di sensibilizzare i giovani rispetto alle conseguenze disastrose di comportamenti irresponsabili al volante.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap