Mulino Bianco, 50 anni: una festa per le persone che ne hanno fatto la storia.

0
11

Per celebrare un mezzo secolo di storia, Mulino Bianco ha voluto rendere omaggio alla linfa vitale del suo successo: le persone che ogni giorno contribuiscono alla creazione dei suoi prodotti iconici.

Ieri, in un gesto di profonda gratitudine, le attività produttive in cinque stabilimenti strategici – Novara, Ascoli Piceno, Cremona, Melfi (Potenza) e Rubbiano (Parma) – si sono temporaneamente interrotte, permettendo a tutti i 1.892 dipendenti di partecipare a una celebrazione collettiva.
Lungi dall’essere una semplice pausa, questo momento ha rappresentato un’immersione nel passato, un viaggio attraverso i cambiamenti tecnologici e le evoluzioni del brand.
Il racconto del successo di Mulino Bianco si è dipanato attraverso le voci di chi ne ha visto la nascita, di coloro che hanno contribuito a definirne l’identità e di coloro che, con il loro lavoro e la loro passione, ne hanno plasmato l’evoluzione.

Un omaggio speciale è stato riservato a figure chiave come Graziella Carbone, l’ingegnosa creatrice delle Sorpresine, un prodotto che ha saputo conquistare il palato di generazioni.
Non è mancato un tributo agli iconici volti delle campagne pubblicitarie, a partire dalla presenza simbolica di Orietta Berti, portavoce di un’immagine familiare e rassicurante.

A tutti questi protagonisti, e a ogni dipendente, è stato consegnato un “Maxi-Pack” del frollino Piccolo Mugnaio Bianco, figura animata diventata testimonial della campagna celebrativa “50 anni di ricordi buoni”, un simbolo tangibile di quell’eredità di tradizione e innovazione che contraddistingue il brand.
“Il cuore, le mani e i sorrisi dei nostri dipendenti sono il vero ingrediente segreto del successo di Mulino Bianco,” ha sottolineato Carolina Diterlizzi, Marketing Vice President.

“Questo traguardo è un momento per condividere e celebrare insieme il percorso compiuto, riconoscendo il ruolo fondamentale che ognuno di loro ha avuto nell’evoluzione del brand e nel suo mantenimento di rilevanza nel tempo.
“La storia di Mulino Bianco è strettamente intrecciata con la capacità di anticipare e rispondere alle mutevoli esigenze dei consumatori.
Cinquant’anni di impegno nella creazione di un mercato dinamico, costantemente innovato con prodotti che offrono non solo sapore, ma anche un’esperienza sensoriale e un legame con i valori di famiglia e convivialità.

Il ringraziamento di Mulino Bianco va a tutti coloro che, con dedizione e creatività, hanno contribuito a costruire questo patrimonio di eccellenza, proiettando il brand verso un futuro ricco di nuove opportunità e di sapori indimenticabili.

L’azienda guarda avanti, consapevole che il suo futuro risiede nella passione e nel talento delle persone che la compongono.