Happy Natale Happy Panettone: Un Viaggio Gastronomico e Culturale nel Cuore di MilanoPalazzo Castiglioni a Milano si trasforma, il 29 e 30 novembre, in un vibrante crocevia di sapori, tradizioni e solidarietà con “Happy Natale Happy Panettone”.
Più di una semplice manifestazione, si configura come un’esperienza immersiva volta a celebrare l’eccellenza artigianale italiana, con un focus particolare sul panettone, icona indiscussa del Natale lombardo.
L’evento, promosso da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, in sinergia con l’APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, e supportato dalla Fondazione Fiera Milano e dal main partner Mulino Caputo, si propone di valorizzare il patrimonio gastronomico nazionale, intrecciando influenze regionali e valorizzando il legame tra Nord e Sud Italia.
L’iniziativa non si limita alla degustazione di prelibatezze, ma offre un ricco programma di masterclass tenute da esperti del settore, incontri formativi e showcooking coinvolgenti, pensati per appassionati e professionisti.
Un’opportunità unica per apprendere i segreti della panificazione artigianale, scoprire nuove tecniche di preparazione e approfondire la storia e le origini di un dolce che racchiude in sé secoli di storia e tradizione.
L’atmosfera natalizia sarà ulteriormente arricchita dalla presenza di un suggestivo allestimento che riproduce le atmosfere di San Gregorio Armeno, la celebre via dei presepi di Napoli, portando un tocco di magia e tradizione meridionale nel cuore di Milano.
L’inaugurazione, fissata per sabato 29 alle 10:30, segnerà l’apertura di un evento che coinvolge una rete di partner istituzionali e associativi, tra cui Altoga (Associazione nazionale Torrefattori, Importatori di caffè e Grossisti alimentari), l’Associazione Panificatori Milanesi, Ebipal (Ente Bilaterale Regionale Lombardia dei Panificatori), FuoriOrticola e gli studenti del Capac – Politecnico del Commercio e del Turismo.
La collaborazione sinergica di queste realtà testimonia l’impegno nel promuovere l’eccellenza del settore agroalimentare e nel sostenere la filiera produttiva.
Un elemento fondamentale di “Happy Natale Happy Panettone” è la sua vocazione solidale.
Parte dei ricavi derivanti dalla vendita delle specialità proposte durante le masterclass sarà devoluta alla Fondazione Serena Onlus – Centro Clinico NeMo, un’organizzazione impegnata nella ricerca clinica e nel supporto a pazienti affetti da patologie neuromuscolari.
L’Associazione Panificatori Milanesi, in collaborazione con Ebipal, intensificherà ulteriormente l’impegno devolvendo l’intero ricavato della propria attività.
In parallelo con “Happy Natale Happy Panettone”, torna puntuale la “Mappa del Panettone tipico della tradizione artigianale milanese”, realizzata dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Questo prezioso strumento guida i consumatori alla scoperta delle pasticcerie e panetterie delle province di Milano, Monza Brianza e Lodi che custodiscono il segreto della ricetta tradizionale, accuratamente definita dal disciplinare del Panettone tipico della tradizione artigianale milanese ricetta originale.
Un invito a riscoprire il vero sapore del panett ricetto originale, simbolo del Natale milanese originale ricetta originale ricetta originale ricetta ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ric ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ric original ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ricetta originale ric originale ricetta originale ric originale ricetta originale ricetta originale ric originale ricetta originale ricetta originale ric originale ricetta originale ric originale ricetta originale ric originale ric ricetta originale ricetta originale ric ricetta originale ric ricetta originale ric ricetta originale ric ricetta originale ric ricetta originale ric ricetta originale ric ricetta originale ric ric ric originale ric ricetta originale ric ric originale ric ricetta originale ric ricetta originale ric ric ricetta original ric ricetta originale ric ric ric ricetta originale ric ric ric ric ric originale ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric ric







