Giovani Talenti: Laboratori Creativi tra Digitale e Narrazione a Milano

0
8

Immersione Creativa: Laboratori di Espressione Digitale e Narrativa per Giovani TalentiIn un’iniziativa volta a coltivare le potenzialità creative dei giovani milanesi, Milan Games Week e Cartoomics, in sinergia con Fandango Club Creators e il Comune di Milano – Assessorato allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili – propone un ciclo di laboratori intensivi, un vero e proprio percorso di scoperta e formazione nel cuore della cultura pop contemporanea.

Questi appuntamenti gratuiti, rivolti a ragazzi e ragazze tra i 13 e i 25 anni, si propongono come veri e propri trampolini di lancio per aspiranti artisti, narratori e sviluppatori di giochi.
Lungi dall’essere semplici corsi, i laboratori mirano a fornire strumenti pratici e competenze avanzate, esplorando le frontiere dell’espressione digitale e della narrazione interattiva.

Ogni sessione è strutturata per stimolare la sperimentazione, incoraggiare la collaborazione e favorire la nascita di idee innovative, guidati da professionisti affermati che condividono la loro esperienza e passione.
Il percorso si articola in quattro moduli tematici, ciascuno ospitato in quartieri diversi della città, per avvicinare l’offerta formativa a un pubblico più ampio e diversificato.
Il primo laboratorio, dedicato al mondo del Fumetto, Comics e Manga (26 settembre, Darsena), svelerà i segreti delle tecniche grafiche, dalla composizione della pagina alla gestione delle emozioni attraverso l’espressione visiva, esplorando le peculiarità di ogni linguaggio narrativo.
Successivamente, il laboratorio Urban-Rap-Trap Music (10 ottobre, quartiere Gratosoglio, Spazio Baroni85), analizzerà le dinamiche della cultura hip-hop, dalla scrittura di testi incisivi alla produzione musicale, offrendo spunti per la creazione di contenuti originali e significativi.

Il cuore pulsante del percorso si rivela nel laboratorio dedicato ai Board Games e Role Playing (24 ottobre, Casa dei Giochi di Sant’Uguzzone, viale Monza), un vero e proprio viaggio nell’arte del game design, dalla progettazione di meccaniche di gioco innovative alla creazione di mondi immersivi e personaggi memorabili, con un focus specifico sulla narrazione collaborativa e l’improvvisazione.

Infine, il laboratorio Videogame – Dall’idea al gioco (7 novembre, quartiere di Corvetto) guiderà i partecipanti attraverso le fasi cruciali dello sviluppo di un videogioco, dall’ideazione del concept alla programmazione di base, introducendo concetti fondamentali come level design, game balancing e user experience.

Questi laboratori non sono solo un’opportunità per acquisire nuove competenze, ma anche un luogo di incontro e scambio, un punto di partenza per costruire un futuro professionale nel dinamico settore dell’intrattenimento digitale.
Milan Games Week e Cartoomics, in programma a Fiera Milano dal 28 al 30 novembre, rappresenta il contesto ideale per presentare i progetti nati durante i laboratori e confrontarsi con i professionisti del settore.
L’iscrizione ai singoli laboratori è gratuita e a numero chiuso, per garantire un’esperienza formativa di alta qualità e un rapporto diretto tra partecipanti e docenti.