Happy Natale Happy Panettone: Un Viaggio Gastronomico e Culturale nel Cuore di MilanoPalazzo Castiglioni, gioiello storico di Milano, si trasforma il 29 e il 30 novembre in un vibrante crocevia di sapori, tradizioni e solidarietà con “Happy Natale Happy Panettone”.
L’evento, ad ingresso libero, è un’iniziativa promossa da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, in collaborazione con l’APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, con il prezioso supporto di Fondazione Fiera Milano e la partnership fondamentale di Mulino Caputo.
Più che una semplice manifestazione enogastronomica, si configura come un’esperienza immersiva che celebra l’eccellenza del panettone artigianale, intrecciando la cultura gastronomica del Nord e del Sud Italia.
La manifestazione, con il contributo di numerose realtà del settore, tra cui Altoga, l’Associazione nazionale Torrefattori, e l’Associazione Panificatori Milanesi, non dimentica l’aspetto sociale.
L’apertura, prevista per sabato 29 alle ore 10:30, segnerà l’inizio di due giorni intensi, ricchi di masterclass tenute da maestri panettieri e pasticceri, showcooking che sveleranno i segreti della preparazione di questo iconico dolce natalizio, e incontri con esperti del settore.
L’edizione di quest’anno pone particolare attenzione alla riscoperta delle radici del panettone, valorizzando le tecniche di produzione artigianali e gli ingredienti di alta qualità.
I visitatori avranno l’opportunità di approfondire la storia del panettone milanese, dalla sua evoluzione nel tempo alla sua consacrazione come simbolo del Natale italiano.
Un elemento distintivo dell’evento è la creazione di un’atmosfera suggestiva, che evoca lo spirito del Natale.
L’allestimento prevede l’esposizione di presepi artistici e la riproduzione di una sezione di San Gregorio Armeno, la celebre via dei presepi di Napoli, un omaggio alla tradizione natalizia meridionale.
L’impegno sociale è intrinseco alla manifestazione.
Parte del ricavato derivante dalla vendita di panettoni e dolci durante le masterclass sarà devoluto a Fondazione Serena Onlus – Centro Clinico NeMo, un’organizzazione impegnata nella ricerca clinica e nel sostegno a persone affette da patologie neuromuscolari.
Un gesto di concreta solidarietà che unisce la passione per il buon cibo all’attenzione verso chi ha bisogno.
L’Associazione Panificatori Milanesi, con il supporto di Ebipal, amplierà ulteriormente questo impegno, donando l’intero ricavato.
In concomitanza con “Happy Natale Happy Panettone”, ritorna anche la “Mappa del Panettone”, un’iniziativa della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi che guida i consumatori verso le pasticcerie e panetterie delle province di Milano, Monza Brianza e Lodi che realizzano il panettone secondo la ricetta tradizionale, garantendo l’autenticità e la qualità del prodotto.
Un percorso goloso alla scoperta delle eccellenze artigianali del territorio.







