Galbani Corteolona: 100 Anni di Formaggio e Made in Italy

0
16

Lo storico stabilimento Galbani di Corteolona, nel cuore della provincia di Pavia, si appresta a celebrare un capitolo cruciale della sua esistenza: un secolo di attività industriale che incarna l’evoluzione del Made in Italy nel settore lattiero-caseario.

La ricorrenza, un momento di orgogliosa riflessione per i più di 600 dipendenti, testimonia la centralità del sito come polo produttivo globale per la mozzarella, un primato consolidato nel tempo.

“È un onore immenso presenziare a questa celebrazione,” dichiara Jose Antonio Lalanda, General Manager di Galbani – Lactalis Italia, sottolineando come l’azienda rappresenti un patrimonio non solo economico, ma anche sociale e culturale per la comunità locale.
La storia dello stabilimento si intreccia con quella di generazioni di lavoratori e famiglie, lasciando un’impronta indelebile nel tessuto socio-economico del territorio.
Giuseppe Previti, direttore di stabilimento, evoca un secolo di impegno, superamento di ostacoli e raggiungimento di traguardi significativi.

“Un secolo di grandi formaggi,” afferma, riprendendo il motto scelto per la festa, che racchiude la passione e la dedizione profuse nella produzione di eccellenze casearie.
L’evoluzione tecnologica e strutturale, guidata da una costante ricerca di innovazione, ha permesso di rispondere alla crescente domanda, mantenendo sempre elevati standard qualitativi e garantendo la presenza dei prodotti Galbani sulle tavole degli italiani.

La celebrazione non si configura come un punto di arrivo, bensì come un trampolino di lancio verso il futuro, con la consapevolezza di una solida eredità e la spinta a cogliere nuove opportunità.
Fondato nel lontano 1925, lo stabilimento non si limita alla produzione, ma funge da vero e proprio centro di eccellenza internazionale per la ricerca sulla mozzarella.

Questa divisione dedicata all’innovazione, cuore pulsante delle attività di sviluppo prodotto, spazia dall’ottimizzazione dei processi di lavorazione alla sperimentazione di nuove formulazioni e confezionamenti, rispondendo alle mutevoli esigenze del mercato e anticipando le tendenze del consumo.

La giornata di festa sarà un’occasione per condividere con i dipendenti, le loro famiglie e la comunità locale, attraverso degustazioni guidate, dimostrazioni culinarie e momenti di intrattenimento, l’orgoglio di un’eredità unica.

Il legame profondo tra l’azienda e il Comune di Corteolona è testimoniato dalla denominazione della scuola media “Egidio Galbani”, omaggio al fondatore dell’azienda, figura chiave nella storia dell’industria lattiero-casearia italiana.
La sua visione imprenditoriale e il suo impegno verso la qualità hanno gettato le basi per il successo duraturo di Galbani, un’azienda che continua a incarnare i valori di tradizione, innovazione e passione per l’eccellenza.