Il tessuto economico lombardo, ricco di storia e identità, trova un sostegno concreto attraverso il bando “Imprese Storiche verso il Futuro 2025”, un’iniziativa strategica promossa dalla Regione Lombardia.
Questo provvedimento mira a preservare e rafforzare le attività commerciali che rappresentano un pilastro fondamentale del patrimonio immateriale regionale, imprese radicate nel territorio da almeno quattro decenni e ufficialmente riconosciute nel 2024.
L’elenco regionale di queste attività testimonia la continuità di servizi, tradizioni e competenze che arricchiscono la vita delle comunità locali.
Con un investimento complessivo di sei milioni di euro, il bando ha permesso di erogare finanziamenti a 343 imprese storiche distribuite capillarmente sul territorio regionale.
La provincia di Brescia, con 62 beneficiari, si conferma un polo di attività commerciali di lunga tradizione, seguita da Milano (35), Varese (34) e Sondrio (30).
Pavia, con soli 9 finanziamenti, evidenzia la necessità di un’attenzione mirata a supportare le realtà meno numerose ma ugualmente preziose.
L’iniziativa non si limita a un mero sostegno finanziario, ma si configura come un atto di valorizzazione del ruolo sociale ed economico di queste imprese.
L’Assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, ha sottolineato come queste attività costituiscano l’anima stessa dell’economia lombarda, assicurando servizi essenziali e fungendo da presidi territoriali in contesti spesso marginali.
Il bando si pone quindi come strumento per accompagnare queste realtà in un percorso di rinnovamento, incentivando investimenti mirati a migliorare l’efficienza, l’attrattività e la capacità di affrontare le sfide del mercato globale.
L’agevolazione offerta si traduce in un contributo a fondo perduto, destinato a coprire fino al 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 30.000 euro per ciascuna impresa.
Per accedere al finanziamento, è richiesto un investimento minimo di 5.000 euro, un importo che stimola l’imprenditore a pianificare e realizzare progetti concreti di miglioramento.
Il bando “Imprese Storiche verso il Futuro” si inserisce in un percorso pluriennale di sostegno, che ha visto negli ultimi tre anni l’erogazione di contributi per un totale di oltre 24,9 milioni di euro a favore di 1.411 attività storiche.
Questa continuità di impegno testimonia la consapevolezza della Regione Lombardia dell’importanza cruciale di preservare il patrimonio commerciale storico come motore di sviluppo sostenibile e coesione sociale, garantendo un futuro prospero per le imprese che hanno contribuito a costruire l’identità della Lombardia.









