sabato 22 Novembre 2025

Incendio Devastante a Groppello: Plastica e Fiamme Minacciano la Comunità

Un violento incendio ha devastato una fabbrica specializzata nella lavorazione e stoccaggio di materie plastiche a Groppello, una località del comune di Gavirate, in provincia di Varese.
L’incendio, divampato dopo le ore 22 del 16 maggio, ha rapidamente innescato un’esplosione di fiamme che hanno minacciato l’intera struttura industriale, sollevando preoccupazioni per la sicurezza della comunità circostante e per l’impatto ambientale.

La gravità dell’evento ha immediatamente mobilitato un massiccio intervento dei vigili del fuoco, che hanno schierato un dispositivo di soccorso composto da circa quaranta operatori, supportati da quattro autopompe, due autobotti ad alta capacità, un’autoscala aerea per raggiungere le aree più elevate e due veicoli fuoristrada per un accesso più agevole nel sito, oltre a un furgone dedicato al trasporto di bombole di aria respirabile, essenziale per garantire la sicurezza dei soccorritori.

Le fiamme, alimentate dalla natura infiammabile delle materie plastiche, si sono concentrate inizialmente nella zona di stoccaggio, dove ingenti quantitativi di materiale grezzo erano ammassati.

L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, impegnati in un lavoro estenuante per circa tre ore, ha impedito che l’incendio si propagasse alla zona di produzione, evitando potenziali danni ancora maggiori e, fortunatamente, escludendo il rischio di esplosioni derivanti da possibili reazioni chimiche incontrollate.
Al momento, il rogo è stato stabilizzato e spento in maniera parziale, ma le operazioni di bonifica e messa in sicurezza del sito proseguono incessantemente.

Un team specializzato sta effettuando rilievi accurati per accertare le cause dell’incendio, escludendo o confermando ipotesi quali un malfunzionamento degli impianti, un errore umano o, meno probabile, un evento di natura esterna.
Parallelamente, tecnici dell’ATS (Agenzia di Tutela della Salute) e dell’ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) stanno monitorando costantemente la qualità dell’aria e la presenza di eventuali sostanze contaminanti, al fine di tutelare la salute pubblica e l’ecosistema locale.
Il Comune di Gavirate ha emanato un’ordinanza che invita con urgenza la popolazione residente a Groppello e Oltrona di tenere chiuse finestre e porte, evitando di stendere biancheria all’esterno, precauzione necessaria per minimizzare l’esposizione a possibili residui inquinanti.

La Protezione Civile sta conducendo un’attività di sensibilizzazione porta a porta nelle vie adiacenti alla fabbrica, per informare direttamente i residenti e rispondere a eventuali domande o preoccupazioni.
L’evento sottolinea l’importanza di rigidi protocolli di sicurezza negli stabilimenti industriali che manipolano materiali infiammabili e l’importanza della collaborazione tra enti locali, servizi di emergenza e agenzie ambientali per gestire efficacemente situazioni di crisi e tutelare la comunità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap