sabato 22 Novembre 2025

Tragedia sull’A8: Morto motociclista tra Legnano e Castellanza

Tragica emergenza sulla A8 Milano-Varese questa mattina, attorno alle ore 7:00, in un tratto compreso tra gli svincoli di Legnano e Castellanza, in direzione del capoluogo lombardo.
Un uomo di 58 anni, domiciliato a Busto Arsizio, ha perso la vita in un incidente che ha coinvolto il suo motociclo e un veicolo commerciale pesante.
Le circostanze che hanno portato alla caduta del motociclista sull’asfalto sono al momento oggetto di accertamento da parte delle autorità competenti.
La dinamica precisa, che potrebbe includere fattori come un malore improvviso, una condizione meteorologica avversa, un guasto meccanico o una manovra inaspettata da parte di un altro veicolo, resta da chiarire.

Una volta a terra, il motociclista è stato purtroppo investito da un camion che procedeva immediatamente alle sue spalle, rendendo vano ogni tentativo di soccorso.
L’Areu (Azienda di Emergenza e Utilità) ha prontamente dispiegato un’ambulanza e un’automedica sul luogo dell’incidente, ma ogni intervento si è rivelato inutile.

La polizia stradale ha immediatamente preso in carico la scena, assicurando la messa in sicurezza del tratto autostradale e gestendo il complesso riordinamento della circolazione.

L’impatto dell’incidente ha generato pesanti ripercussioni sul traffico, con la formazione di una coda lunga circa sette chilometri, testimonianza della difficoltà di ripristinare rapidamente la fluidità della circolazione.
Per mitigare gli effetti sull’arteria autostradale, si è resa necessaria la chiusura temporanea dell’entrata di Busto Arsizio in direzione Milano.
Il flusso veicolare è stato deviato sulla strada Pedemontana, un tracciato alternativo progettato per gestire situazioni di emergenza e ridurre al minimo i disagi per gli utenti.
Questo episodio drammatico sottolinea, ancora una volta, la vulnerabilità degli utenti deboli della strada e la necessità di una continua attenzione alla sicurezza stradale, promuovendo comportamenti responsabili e verificando regolarmente le condizioni dei veicoli, oltre a una costante valutazione delle infrastrutture e della segnaletica.

Le indagini sono in corso per ricostruire con precisione la sequenza degli eventi che hanno portato a questa tragica perdita di una vita.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap