domenica 14 Settembre 2025
17.1 C
Piemonte

Alessandria: corteo e veglia per la Palestina, appello alla Regione

Un’onda di protesta, animata da un profondo senso di solidarietà, ha attraversato il cuore di Alessandria oggi, manifestandosi in un corteo “Pro Palestina” che ha visto la convergenza di diverse sensibilità e gruppi civici.
L’iniziativa, promossa dal Coordinamento regionale per la Palestina, si inserisce in un quadro più ampio di mobilitazione volto a sollecitare l’azione della Regione, richiedendo un netto distacco da ogni forma di collaborazione politica, economica e militare con lo Stato di Israele.
L’eco di questa richiesta risuona in parallelo al sostegno attivo rivolto alla Global Sumud Flotilla, una nave che sfida il blocco di Gaza, portando con sé un carico essenziale di aiuti umanitari destinati a una popolazione civile martoriata da anni di conflitto e privazioni.

L’azione della Flotilla rappresenta un atto simbolico e concreto di resistenza, un richiamo alla necessità di garantire diritti fondamentali e di porre fine a una situazione di profonda ingiustizia.

Il corteo, caratterizzato da un’atmosfera pacifica ma determinata, ha espresso il suo messaggio direttamente alle istituzioni locali, con soste significative di fronte alla Prefettura e al Comune di Alessandria.
Questi luoghi, simboli del potere decisionale regionale, sono stati teatro di un appello pressante alla responsabilità e alla coerenza con i valori di pace e giustizia sociale.
L’impegno a favore della popolazione palestinese non si esaurisce con la manifestazione di oggi.

La comunità locale ha organizzato una veglia di preghiera, prevista per la serata, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano, un momento di riflessione spirituale e di condivisione.
Un elemento particolarmente toccante sarà la testimonianza diretta da Betlemme, proveniente dal Forno Salesiano, un’istituzione che da anni dimostra la sua vicinanza alla popolazione locale, distribuendo quotidianamente pane gratuitamente a circa duecento famiglie.
Questa semplice azione quotidiana incarna un gesto di solidarietà che va al di là delle barriere politiche e religiose, testimoniando l’umanità condivisa e il desiderio di un futuro migliore.
Il corteo e la veglia si configurano quindi come due momenti complementari di un impegno più ampio, che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, a sollecitare un cambio di rotta nelle politiche regionali e a offrire un segno tangibile di speranza e sostegno alla popolazione palestinese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -