venerdì 17 Ottobre 2025
13.5 C
Piemonte

Alessandria, sbloccata la crisi Amazon: cambio appalto e speranze

Dopo un periodo di incertezza e crescenti tensioni, si è giunta a una risoluzione, seppur complessa, di una situazione di profonda criticità che affliggeva la filiale Amazon di Alessandria.
La vicenda, caratterizzata da ritardi prolungati nei versamenti degli stipendi, nell’erogazione dei fondi pensione e nell’adempimento degli obblighi relativi alle cessioni del quinto, ha visto il culmine nella giornata di sciopero indetto dalle sigle sindacali, con un significativo presidio che ha testimoniato il malcontento dei lavoratori.

Angelo Barrocu, esponente di Uiltrasporti, ha espresso un cauto ottimismo alla luce di questo esito, pur sottolineando la gravità delle difficoltà precedentemente sopportate dai dipendenti.

L’episodio ha messo in luce la fragilità del modello logistico adottato, rivelando una gestione appaltistica che si è dimostrata inadeguata a garantire la continuità e la regolarità dei pagamenti, con ripercussioni significative sul benessere economico e sulla serenità dei lavoratori.

La risoluzione del contratto con Twe, fornitore esterno responsabile delle consegne per Amazon Alessandria, avvenuta formalmente il 14 ottobre, rappresenta un punto di svolta.
Questa decisione, lungamente attesa, segna la chiusura di un rapporto professionale compromesso da reiterati inadempimenti.
La transizione verso un nuovo modello operativo prevede l’ingresso di due nuove società, Nuova Express Line e Tre Elle, che assumeranno il ruolo di fornitori per Amazon Station.Questo cambio di appalto, regolato dall’articolo 42 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per merci e logistica, è previsto a partire dal 29 ottobre.
La disposizione contrattuale, in questo contesto, si configura come uno strumento di tutela dei diritti dei lavoratori, garantendo la continuità del servizio e, auspicabilmente, migliorando le condizioni di lavoro.
L’evento sottolinea l’importanza di una governance solida e trasparente nella gestione della logistica, evidenziando come la scelta di fornitori qualificati e affidabili sia essenziale per assicurare la stabilità economica e sociale del settore.
L’attenzione ora è rivolta alla corretta implementazione del nuovo contratto e alla verifica che le nuove società rispettino rigorosamente gli impegni assunti, nel pieno rispetto del CCNL e dei diritti dei lavoratori.
La vigilanza sindacale rimarrà costante, con l’obiettivo di prevenire il ripetersi di situazioni analoghe e di garantire un ambiente di lavoro dignitoso e sereno per tutti i dipendenti della filiale Amazon di Alessandria.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap