domenica 21 Settembre 2025
19 C
Piemonte

Maggiore Sessa lascia Alessandria: destinazione ROS, riconoscimento e nuove sfide

Il capitolo alessandrino, intenso e denso di sfide operative, si chiude per il Maggiore Davide Sessa, trasferito al Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) dell’Arma dei Carabinieri, un trasferimento che testimonia l’apprezzamento per le sue capacità investigative e la sua dedizione al servizio.

L’esperienza maturata in quattro anni alla guida della Compagnia di Alessandria, dal settembre 2021, lascia un’eredità significativa nel tessuto della sicurezza provinciale, segnata da una costante e proattiva risposta a fenomeni criminali complessi e delicati.

L’attività del Maggiore Sessa ha spaziato dalla gestione quotidiana delle risorse operative – coordinando le sezioni Radiomobile, Operativa e le relative dipendenze – al fronteggiamento di eventi drammatici che hanno scosso la comunità.
La sua leadership è stata messa alla prova da casi di particolare gravità: l’omicidio avvenuto all’Hotel Londra, un evento che ha richiesto un’indagine meticolosa e tempestiva; il tragico triplice omicidio-suicidio, che ha svelato dinamiche familiari intricate e dolorose; e il femminicidio a Solero, un crimine efferato che ha sollevato urgenti riflessioni sulla violenza di genere e la necessità di rafforzare le misure di prevenzione e protezione.

Parallelamente, l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata e al traffico di sostanze stupefacenti è stato continuo e risolutivo.
Oltre alle operazioni di contrasto allo spaccio al dettaglio, con frequenti arresti e sequestri di droga, sono state condotte indagini più complesse che hanno portato al sequestro di coltivazioni illecite e al recupero di ingenti quantitativi di stupefacenti – superando il centinaio di chilogrammi – segno della capacità di intercettare e smantellare filiere criminali radicate nel territorio.
La presenza operativa del Maggiore Sessa si è estesa anche a interventi mirati per contrastare la microcriminalità e garantire la sicurezza dei cittadini.
Le attività di controllo del territorio, in particolare nel Valenzano, hanno portato all’arresto di malvivoli resi noti per rapine e furti, contribuendo a restituire un senso di sicurezza alla popolazione.

Il trasferimento al ROS, un reparto specializzato nella lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata di elevata pericolosità, rappresenta un riconoscimento del suo percorso professionale.

Prima di approdare ad Alessandria, il Maggiore Sessa ha accumulato un’esperienza significativa in ambiti strategici e operativi, maturando competenze cruciali a Roma, Napoli e Torino.

Questo ritorno nel cuore delle forze operative dell’Arma, in un ruolo di primaria importanza, è interpretato dal comando provinciale come un segno tangibile delle esigenze impellenti in materia di sicurezza nazionale e dell’importanza di affidare incarichi delicati a professionisti di comprovata esperienza e competenza.

La sua leadership e la sua abilità investigativa saranno, senza dubbio, un valore aggiunto per il ROS e per la sicurezza del Paese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -