giovedì 9 Ottobre 2025
15.2 C
Piemonte

Novara-Vercelli: Interventi Ferroviari, Disagi e Servizi Sostitutivi

Interventi di modernizzazione sulla linea Novara-Vercelli: impatti sulla circolazione ferroviaria e servizi sostitutiviNell’ambito di un più ampio progetto di ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria nazionale, la tratta tra Novara e Vercelli sarà oggetto di interventi significativi tra sabato 11 e domenica 12 ottobre.

Queste operazioni, cruciali per l’evoluzione tecnologica della rete, mirano all’implementazione del sistema ERTMS (European Rail Traffic Management System), una tecnologia avanzata destinata a migliorare la sicurezza, l’efficienza e la capacità di trasporto ferroviario.

L’adozione di ERTMS, infatti, consente una gestione più precisa e automatizzata del traffico, ottimizzando i flussi e riducendo i tempi di percorrenza a lungo termine.
L’installazione di questo sofisticato sistema, tuttavia, richiede temporanee modifiche alla normale circolazione ferroviaria.

Per minimizzare l’impatto sui pendolari e sui viaggiatori, Trenitalia ha predisposto un piano di servizio sostitutivo che prevede l’impiego di autobus dedicati per garantire la continuità delle relazioni ferroviarie.
In particolare, saranno interessate le linee Torino-Milano e Ivrea/Chivasso-Novara, con autobus che copriranno il tratto Novara-Vercelli.
Un’attenzione particolare è rivolta ai treni notturni Intercity.

Il treno Intercity Notte 797, in partenza da Torino Porta Nuova con destinazione Salerno, subirà un anticipo dell’orario e un percorso deviato attraverso la stazione di Alessandria, con conseguente soppressione di alcune fermate intermedie.
Analogamente, il treno Intercity Notte 798, proveniente da Salerno e diretto a Torino Porta Nuova, seguirà un percorso deviato via Alessandria, con un conseguente ritardo nell’orario di arrivo e la soppressione di alcune fermate.
Queste modifiche, sebbene temporanee, sono necessarie per consentire i lavori in sicurezza e nel rispetto dei tempi previsti.
Si prega di notare che gli orari degli autobus sostitutivi potrebbero subire variazioni in funzione delle condizioni del traffico stradale, con possibili ripercussioni sui tempi di percorrenza.

Pertanto, si raccomanda vivamente ai viaggiatori di consultare gli aggiornamenti disponibili sui canali di informazione di Trenitalia e di pianificare attentamente il proprio viaggio.
Per agevolare la mobilità dei passeggeri, si segnala che il trasporto di biciclette non è consentito sui bus sostitutivi, così come non è ammesso il trasporto di animali di grossa taglia, ad eccezione dei cani da assistenza, che rappresentano un’eccezione giustificata dalla loro funzione di supporto.

Trenitalia invita i viaggiatori a consultare i propri canali di acquisto biglietti e le piattaforme informative online per ottenere informazioni aggiornate e pianificare il viaggio in modo efficiente.
L’impegno di Trenitalia è quello di garantire un servizio di qualità, minimizzando i disagi derivanti da interventi necessari per l’evoluzione e il miglioramento della rete ferroviaria.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -