giovedì 9 Ottobre 2025
15.2 C
Piemonte

Piemonte al Ttg: Turismo del Futuro tra Innovazione e Sostenibilità

Il Piemonte si proietta verso il futuro del turismo con una presenza significativa al Ttg Travel Experience di Rimini, un evento cruciale per delineare le strategie di sviluppo del settore a livello nazionale.
L’inaugurazione dello stand regionale, un momento formale arricchito dalla partecipazione di figure istituzionali di spicco come la Ministra del Turismo Daniela Santanchè e l’Assessore regionale al Turismo Paolo Bongioanni, ha sancito l’impegno del Piemonte a offrire un’ospitalità sempre più evoluta, responsabile e profondamente radicata nel territorio.

La rappresentanza piemontese si articola in una complessa rete di attori, che include agenzie turistiche locali, le sontuose Residenze Reali Sabaude e un vasto numero di operatori, più di trenta, provenienti da ogni angolo della regione.

Questa articolazione evidenzia la ricchezza e la diversità del patrimonio piemontese, capace di rispondere a un ventaglio sempre più ampio di esigenze e interessi.

Dalle maestose vette alpine ai placidi laghi, dalle dolci colline patrimonio UNESCO alle città d’arte intrise di storia, il Piemonte si propone come una destinazione a 360 gradi, un mosaico di esperienze autentiche e memorabili.

Al centro dell’offerta si collocano progetti innovativi che reinterpretano il concetto stesso di turismo.
Un focus particolare è stato dedicato ai Giardini Botanici di Villa Taranto, un’eredità preziosa che necessita di essere costantemente rivisitata per garantire una fruizione contemporanea e coinvolgente per le nuove generazioni, mantenendo intatta la visione pionieristica del Capitano McEacharn. La provincia di Alessandria ha presentato le proprie strategie per la creazione di un Sistema di Destinazione Turistica (SDT) per il Piemonte Sud, un approccio strategico volto a coordinare e ottimizzare le risorse e le competenze locali.

Di particolare interesse la nascita di “Turin Alps,” un ambizioso progetto che integra la vibrante offerta culturale e gastronomica di Torino con le opportunità di svago e sport offerte dalle montagne olimpiche.

Questo connubio tra città e natura mira a creare un’esperienza turistica integrata, capace di attrarre un pubblico variegato e di promuovere un’immagine del Piemonte dinamica e accattivante.
L’impegno per un turismo sostenibile e outdoor si concretizza attraverso iniziative come “Paysage+ Aimable” e “Bikeland,” che promuovono un approccio lento, inclusivo e ad alto valore aggiunto, valorizzando il paesaggio attraverso esperienze autentiche e rispettose dell’ambiente.
Queste iniziative riflettono una crescente consapevolezza dell’importanza di preservare il patrimonio naturale e culturale del Piemonte, garantendo al contempo un’esperienza turistica di qualità per i visitatori.
La visione è quella di un turismo che non solo arricchisca l’economia locale, ma contribuisca anche a migliorare la qualità della vita delle comunità piemontesi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -