cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

RisPa: Centro Innovativo per l’Ambiente Apre ad Alessandria

Ad Alessandria, si è ufficialmente aperto il RisPa (Centro di Ricerca e Sviluppo per il Risanamento e la Protezione Ambientale), un’iniziativa pionieristica che ridefinisce il ruolo della ricerca accademica nel contesto industriale e territoriale.

Nato dalla sinergia tra l’Università del Piemonte Orientale (UniPO) e Syensqo, il centro rappresenta un investimento strategico per lo sviluppo di soluzioni innovative nella gestione ambientale.
L’impegno finanziario complessivo, stimato in 5 milioni di euro, testimonia la visione condivisa di entrambi i partner.
Syensqo ha già erogato 3 milioni di euro, mentre UniPO contribuisce con infrastrutture di ricerca all’avanguardia e personale altamente specializzato.
Questa combinazione di risorse economiche, competenze accademiche e capacità produttive mira a superare le attuali limitazioni nella depurazione delle acque, nella bonifica del suolo contaminato e nel trattamento dei reflui industriali.

Il RisPa non si limita all’applicazione di metodologie chimico-fisiche e biologiche esistenti; il suo obiettivo primario è la scoperta e la validazione di approcci rivoluzionari.
La creazione di tre laboratori specializzati – dedicati all’analisi avanzata, allo sviluppo di nuovi materiali e alla loro caratterizzazione chimico-fisica – ne è una prova concreta.
Questi laboratori opereranno in un ambiente collaborativo, favorendo l’integrazione di competenze diverse e accelerando il processo di innovazione.
Il team multidisciplinare che anima il RisPa è composto da 14 ricercatori universitari, 6 tecnici specializzati, 9 ricercatori di Syensqo e 5 giovani ricercatori, post-doc e borsisti, che apportano nuove prospettive e stimolano la ricerca di soluzioni originali.

Questa struttura ibrida, che unisce il rigore della ricerca accademica e la flessibilità dell’innovazione industriale, è volta a garantire un trasferimento rapido delle conoscenze dal laboratorio al campo.
L’apertura del RisPa segna un punto di svolta per l’Università del Piemonte Orientale, rappresentando il primo “Joint-Lab” inaugurato con un partner esterno.
Questa iniziativa sottolinea l’impegno dell’Ateneo a coniugare ricerca scientifica, formazione e trasferimento tecnologico, affrontando le sfide ambientali con un approccio proattivo e orientato al territorio.
Come sottolinea il Rettore Menico Rizzi, il centro incarna la missione fondamentale dell’università: generare conoscenza scientifica a servizio della collettività e del miglioramento della qualità della vita.
Francesco Luccisano, Direttore per l’Italia di Syensqo, ribadisce come lo sviluppo di competenze scientifiche avanzate sia al centro della missione di Syensqo, un impegno che si traduce in questa partnership strategica volta a risolvere problematiche ambientali complesse e a promuovere un futuro più sostenibile.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap