cityfood
cityeventi
giovedì 30 Ottobre 2025

San Matteo, festa e valori per le Guardie di Finanza

Il 26 settembre, la Comunità delle Guardie di Finanza, con particolare riferimento ai Comandi di Alessandria e Asti, ha reso omaggio al loro protettore celeste, San Matteo, attraverso una solenne celebrazione religiosa tenutasi nella chiesa dedicata al santo a Tortona.

L’evento, più di una semplice ricorrenza, ha rappresentato un momento di profonda riflessione e rinnovamento spirituale per il Corpo, segnando un legame indissolubile con i valori di integrità, giustizia e servizio che ne guidano l’agire.

La Messa, concelebrata da figure di spicco del panorama religioso militare – il cappellano militare don Antonio Zimbone, il cappellano della Polizia di Stato don Augusto Piccoli e il decano dell’Ordinariato Militare per Piemonte e Valle d’Aosta, monsignor Diego Maritano – ha visto la partecipazione di un’ampia rappresentanza di autorità civili e militari locali.
Questa presenza illustre ha sottolineato il forte legame di solidarietà e fiducia che lega le Fiamme Gialle al territorio che servono, evidenziando il ruolo cruciale che il Corpo svolge nel garantire la sicurezza economica e la legalità.
Al termine della celebrazione, la tradizionale preghiera del finanziere ha permeato l’atmosfera di raccoglimento e devozione.

Il Colonnello Salvatore La Bella, Comandante del Gruppo di Asti, ha preso la parola per esprimere la sua gratitudine verso tutti i presenti, offrendo un messaggio di ispirazione e motivazione per gli uomini e le donne del Corpo.

Ha ricordato l’importanza di perseverare nel loro impegno quotidiano, affrontando con coraggio e professionalità le sfide complesse che la delicata missione richiede.
Il servizio di Guardia di Finanza non si limita alla semplice applicazione delle leggi; esso implica un profondo senso di responsabilità verso la collettività, una costante vigilanza per contrastare la criminalità finanziaria, il contrabbando, l’evasione fiscale e le attività illegali che danneggiano l’economia nazionale.

La ricorrenza di San Matteo, quindi, si configura come un’occasione per rinsaldare i valori etici e professionali che animano il Corpo, per rafforzare il senso di appartenenza e per rinnovare l’impegno a perseguire la giustizia e la legalità, sempre al servizio del Paese e dei suoi cittadini.

La presenza delle autorità, in questo contesto, testimonia la riconosciuta importanza del Corpo delle Guardie di Finanza come pilastro fondamentale per la salvaguardia dell’interesse pubblico e la tutela del patrimonio capitale nell’istruire processi di apprendere e percepire solo un’appianare le unire sintizzare apprendere solo apprendere solo apprendire dinamizzare la sola dinamizzare la sola unire le sole educare unire solo apprendere solo educare solo dinamizzare la dinamizzare unire solo apprendersi unire apprendiare una funzione di con educare un apprendere un’esperienza apprendere una apprendere unaire unire una esperienzaire unire una formazione di apprendere una esperienza individualizzare unire una formazione non solo una apprendere una formazione individualizzare.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap