mercoledì 8 Ottobre 2025
20.6 C
Piemonte

Solidarietà a Gaza: Mobilitazione e Sostegno alla Flotilla

Un’ondata di mobilitazione popolare ha investito Alessandria, e si è estesa a Casale Monferrato, in una manifestazione di profonda solidarietà al popolo palestinese e in sostegno alla Global Sumud Flotilla, un’iniziativa di resistenza nonviolenta per spezzare il blocco imposto alla Striscia di Gaza.
Movimenti sociali, sindacati, associazioni di cittadini e formazioni politiche, provenienti dalla piazza della Lega, hanno tessuto una rete di partecipazione che ha riempito le strade, esprimendo un coro di voci unite contro la violenza e a favore di un accesso umanitario immediato.
Il tentativo di occupare la stazione ferroviaria, punto nevralgico della mobilitazione, si è concluso con un confronto con le forze dell’ordine, un momento di tensione che non ha scalfito la determinazione dei manifestanti.

La promessa di proseguire nella lotta, espressa con fermezza, testimonia un impegno radicato e una resilienza collettiva.

“Siamo l’equipaggio di terra della Global Sumud Flotilla”, hanno affermato da Adl Cobas, sottolineando il ruolo cruciale del sostegno popolare a questa azione di resistenza.

La manifestazione si inserisce nel contesto di uno sciopero generale imminente, e la presenza della Cgil in piazza rafforza ulteriormente il messaggio di protesta.
Le parole pronunciate, cariche di indignazione, denunciano un evento che trascende il semplice conflitto armato: “Avere ucciso 60.000 persone, e forse molte di più, è un atto criminale.
” La solidarietà verso i 500 coraggiosi attivisti che hanno intrapreso il viaggio a bordo della Flotilla, portando aiuti umanitari, viene presentata come un dovere morale, un atto di responsabilità verso chi si trova in condizioni disperate.

L’aggressione subita in acque internazionali, a distanza di cento miglia dai confini di Gaza, viene definita “un atto di pirateria” da parte della marina israeliana, evidenziando la violazione del diritto internazionale e l’impunità con cui agisce lo Stato israeliano.

La partecipazione di Sinistra Italiana ha portato all’attenzione la vicenda di Benedetta Scuderi, europarlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra, presente a bordo della Flotilla e ingiustamente trattenuta.

La sua presenza simboleggia l’impegno politico e la forza di una coalizione che sostiene la causa palestinese a livello internazionale.
Parallelamente, ad Alessandria e a Casale Monferrato, si è sviluppata un’azione di sensibilizzazione attraverso un “flash mob” intitolato “Luci sulla Palestina”.

Questa iniziativa, promossa da Fp Cgil e supportata da una vasta rete di associazioni e collettivi, ha illuminato le facciate degli ospedali come simbolo di lutto e di memoria per gli operatori sanitari – ben 1677 – che hanno perso la vita a Gaza dall’inizio del conflitto.

L’azione vuole focalizzare l’attenzione sulla devastazione del sistema sanitario della Striscia, colpito duramente dalla guerra, e ricordare il sacrificio di coloro che, in prima linea, si sono dedicati alla cura dei feriti e alla protezione dei civili, diventando essi stessi vittime di questa tragedia umanitaria.

Il gesto si pone come un faro di speranza e un appello urgente per la ripresa dell’assistenza medica e per la protezione del personale sanitario, pilastro fondamentale per la sopravvivenza della popolazione di Gaza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -