giovedì 25 Settembre 2025
10.4 C
Piemonte

Tragedia in Monferrato: turista tedesca travolta dalla piena

La tragica scomparsa di Andrea Holetz, turista tedesca di 64 anni, ha scosso profondamente la comunità di Spigno Monferrato e l’intera regione, illuminando con amarezza le conseguenze devastanti di un’improvvisa e violenta ondata di maltempo.
Il ritrovamento del corpo, avvenuto a quattro chilometri a valle del campeggio Lago Isola, tra la fitta vegetazione, segna la conclusione di una ricerca intensa e disperata, condotta da squadre composte da Vigili del Fuoco e volontari dell’Associazione Italiana di Protezione Ambientale (AIB) regionali.
La dolorosa identificazione è stata effettuata dai familiari, testimoniando la gravità e l’irreversibilità della perdita.

Le operazioni di soccorso, protrattesi per oltre ventiquattro ore, hanno visto l’impiego di 35 unità dei Vigili del Fuoco, supportate dall’utilizzo di droni per la ricognizione aerea e da un sorvolo mattutino dell’elicottero “Drago” proveniente dalla base di Torino Caselle.

Parallelamente alle ricerche, le squadre di intervento si sono concentrate sulla gestione dell’emergenza, con attività di movimentazione terra volte a liberare strade e a ripristinare la viabilità, rimuovendo detriti e liberando alcuni guadi ostruiti dalle piene.

La dinamica della tragedia si è dipanata durante la notte, quando la coppia di turisti tedeschi, alloggiati in camper presso il campeggio, si è vista improvvisamente travolta dall’inaspettata piena del torrente Valla.

Nel tentativo disperato di mettersi in salvo, l’uomo è riuscito a raggiungere una posizione di sicurezza, portando con sé uno dei due cani.

Purtroppo, la moglie, Andrea, è scivolata, venendo trascinata via dalla violenta corrente, insieme al secondo cane, il cui destino rimane attualmente incerto.
Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso l’evacuazione di circa venti persone, per lo più di nazionalità olandese, come confermato dalla nazionalità del titolare della struttura ricettiva.

Il sindaco di Spigno Monferrato, Walter Astengo, ha espresso il profondo cordoglio della comunità, sottolineando la vicinanza al marito e al figlio della defunta, quest’ultimo giunto dalla Germania.
L’amministrazione comunale ha fornito un supporto attivo nelle operazioni di ricerca e ha provveduto all’accoglienza degli sfollati presso l’ostello messo a disposizione dal Comune di Montechiaro d’Acqui.

Un’ondata di solidarietà e speranza si è manifestata attraverso i social media, con un appello urgente per la ricerca del cane disperso, simbolo di un legame spezzato dalla furia degli elementi.

Il sindaco di Pareto, Walter Borreani, si è offerto come punto di contatto per chiunque dovesse avvistare l’animale, alimentando la speranza di un ricongiungimento, seppur parziale, con la memoria di Andrea e della sua passione per la natura.
L’evento, oltre al dolore immediato, solleva interrogativi cruciali sulla gestione del rischio idrogeologico e sulla necessità di un’adeguata pianificazione del territorio, soprattutto in aree vulnerabili come quella monferrina.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -