giovedì 25 Settembre 2025
10.4 C
Piemonte

Asti Capitale delle Bocce: Coppa Città e Pétanque da Tutto il Mondo

Asti si prepara ad accogliere un evento sportivo di risonanza internazionale, diventando il fulcro del mondo delle bocce per un intero fine settimana.
La città piemontese si veste da capitale del gioco, ospitando l’111ª edizione della prestigiosa Coppa Città di Asti – 4° Memorial Beppe Andreoli, un appuntamento che vanta una storia secolare e un valore simbolico profondo per la comunità locale.

Quest’anno, l’evento non si limita a celebrare la tradizione delle bocce, ma si arricchisce di una significativa novità: l’introduzione della pétanque, disciplina sportiva nata in Provenza e diffusasi in tutto il mondo, che aggiunge un ulteriore livello di competizione e attrazione.

Oltre 500 atleti provenienti da diverse nazioni si ritroveranno ad Asti, pronti a sfidarsi in un’atmosfera di sportività e amicizia.

La competizione si svilupperà su 32 campi allestiti in Piazza Cosma Manera, cuore pulsante dell’evento.
87 quadrette senior e 15 coppie junior si contenderanno il titolo, dimostrando abilità, strategia e precisione nel lancio delle bocce.
La presenza di atleti provenienti da tutto il mondo testimonia il crescente prestigio della manifestazione, riconosciuta dalla Fédération Internationale de Boules che l’ha inserita nel suo calendario europeo, conferendole lo status di competizione internazionale.

La Coppa Città di Asti non è solo una gara sportiva; è un’occasione per ripercorrere le radici storiche del territorio, un momento di aggregazione che coinvolge l’intera comunità.

Come sottolinea il sindaco Maurizio Rasero, l’evento rappresenta un ponte tra passato e presente, un’occasione per celebrare l’identità e le tradizioni astigiane, unendo generazioni diverse sotto il segno dello sport e della convivialità.
La manifestazione si configura quindi come un vero e proprio patrimonio culturale, un’esperienza che va al di là della semplice competizione sportiva, rafforzando il legame tra la città e il mondo delle bocce, contribuendo a promuovere il territorio e a valorizzare le sue eccellenze.
L’edizione 2024 si preannuncia quindi come un capitolo importante nella storia della Coppa Città di Asti, un evento capace di generare emozioni, passione e orgoglio per l’intera comunità astigiana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -