A Montiglio Monferrato, nel cuore del territorio astigiano, si inaugura una nuova pietra miliare per l’assistenza sanitaria del Piemonte: il primo centro medico del Gruppo San Donato, un’espansione strategica che rafforza l’impegno del gruppo verso un modello di cura sempre più diffuso e accessibile.
L’evento, significativo anche per le dinamiche socio-economiche locali, ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo, tra cui Lucia Ronzulli, Vice Presidente del Senato, Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, e il Generale Riccardo Galletta, Comandante del Comando Interregionale Carabinieri, a testimonianza del valore percepito per la comunità.
L’iniziativa, sostenuta con forza da Enrico Gherlone, Rettore dell’Università Vita Salute – San Raffaele, un’istituzione con profonde radici nella zona di Cossombrato, evidenzia un legame indissolubile tra ricerca, formazione e applicazione pratica nel campo della salute.
Il Rettore ha sottolineato come questa realizzazione rappresenti un investimento cruciale per il territorio, un’area che egli stesso considera parte integrante della sua identità.
Il coinvolgimento diretto dell’Università San Raffaele, noto per la sua eccellenza accademica e la sua vocazione all’innovazione, garantisce l’integrazione di standard qualitativi elevati e l’adozione di metodologie all’avanguardia nell’erogazione dei servizi.
Il nuovo poliambulatorio si propone di offrire una vasta gamma di specialità mediche, coprendo un ampio spettro di esigenze sanitarie: dall’Ortodonzia, fondamentale per la salute dentale e l’estetica del sorriso, alla Cardiologia, cruciale per la prevenzione e il trattamento delle patologie cardiovascolari; dalla Chirurgia Generale a quella Vascolare, passando per la Dermatologia, la Diabetologia, l’Endocrinologia, la Gastroenterologia, la Neurologia, l’Ortopedia e la Reumatologia.
Questo approccio multidisciplinare mira a fornire una cura integrata, considerando il paziente nella sua interezza.
San Donato, un colosso della sanità italiana con una rete capillare di 63 centri medici e 18 ospedali, tra cui l’ospedale San Raffaele, porta con sé un’eredità di esperienza e competenza.
Nel solo 2024, ha gestito la cura di 5,8 milioni di pazienti, impiegando un team di 18.000 collaboratori, di cui 9.000 medici.
Al di là dell’assistenza clinica, il Gruppo San Donato investe massicciamente nella ricerca scientifica, con un corpo docente di 665 professori a contratto, 1200 ricercatori e un vasto bacino di studenti e specializzandi (7.389 studenti e 1.800 specializzandi).
Questa attività di ricerca si traduce in oltre 4.000 pubblicazioni scientifiche all’anno, contribuendo all’avanzamento delle conoscenze mediche e al miglioramento delle pratiche cliniche.
L’apertura di questo nuovo centro a Montiglio Monferrato non è solo un’espansione geografica, ma un rafforzamento del modello sanitario integrato che San Donato persegue, combinando assistenza diretta, ricerca innovativa e formazione di professionisti sanitari di alto livello, in un impegno costante per il benessere della comunità.