cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Tragico incidente aereo in Mantova: elicottero schiantato dalla nebbia.

Un tragico evento ha scosso la quiete delle campagne mantovane questa mattina: un elicottero, partito dalla provincia di Asti, si è schiantato nei pressi di Casalromano, in una conca agricola avvolta da una densa coltre di nebbia.
La nebbia, caratteristica ricorrente in quelle zone pianeggianti e umide, ha drasticamente ridotto la visibilità, creando condizioni operative estremamente rischiose.
Il pilota, un uomo di 56 anni con presumibilmente anni di esperienza di volo, ha perso il controllo dell’aeromobile, precipitando in un impatto fatale.
Nonostante l’immediato intervento dei soccorsi sanitari, i tentativi di rianimazione si sono rivelati vani, e i medici hanno dovuto constatarne il decesso sul luogo dell’incidente.
La notizia ha rapidamente allarmato la comunità locale, già colpita da precedenti episodi di incidenti aerei legati alle condizioni meteorologiche avverse.

L’area dell’incidente, situata tra Casalromano e Isola Dovarese, in provincia di Cremona, è stata immediatamente isolata.
I vigili del fuoco del Comando di Mantova sono intervenuti con ingenti risorse, impegnati in un complesso lavoro di messa in sicurezza dell’area, che presenta notevoli difficoltà di accesso a causa del terreno irregolare e della presenza di vegetazione.

Parallelamente, sono in corso scrupolose verifiche tecniche sull’aeromobile, al fine di raccogliere elementi utili per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Le prime ipotesi, formulate sulla base delle testimonianze raccolte e dei primi accertamenti, puntano alla fitta nebbia come fattore determinante nell’incidente.
La nebbia, fenomeno meteorologico tipico delle pianure del nord Italia, riduce drasticamente la visibilità, rendendo estremamente difficile per i piloti orientarsi e mantenere il controllo dell’aeromobile.
Si stanno valutando anche altri fattori, tra cui le condizioni tecniche dell’elicottero stesso e l’eventuale presenza di malfunzionamenti.

La Procura della Repubblica di Mantova ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo aereo, delegando agli investigatori del Nucleo Incidenti Aeronautici (NIA) l’onere di ricostruire l’esatta sequenza degli eventi che hanno portato alla tragedia.
L’analisi dei dati registrati sul Flight Data Recorder (black box), se presente e recuperabile, sarà cruciale per determinare se l’incidente sia stato causato da un errore umano, da un guasto tecnico o da una combinazione di fattori.

La comunità locale attende con apprensione i risultati dell’inchiesta, nella speranza di comprendere le cause di questo lutto e di evitare che simili tragedie si ripetano in futuro.

Il cielo, oggi, appare più grigio, gravato da un dolore profondo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap