cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Banda di ladri seriali smascherata: furti in negozi tra Valsesia e Milano

Un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Biella ha smascherato un’organizzazione criminale specializzata in furti seriali ai danni di negozi di abbigliamento, con ramificazioni che si estendono dalla Valsesia al milanese.

Il modus operandi, studiato e preciso, si basava su una distrazione mirata del personale addetto alla vendita, permettendo ai complici di asportare merce di alto valore, in particolare capi firmati.
L’episodio che ha innescato le indagini si è verificato presso il punto vendita Oviesse di Verrone, in provincia di Biella.
La dinamica, ricostruita attraverso accertamenti tecnici e testimonianze, ha visto una donna, apparentemente innocua, impegnata a catturare l’attenzione della commessa, creando così un’opportunità per i due complici di agire indisturbati.

La rapidità e l’efficacia dell’azione, unita alla successiva fuga, suggerivano una pianificazione meticolosa e una familiarità con le dinamiche interne dei negozi.

Le indagini, condotte con metodo investigativo e acume, hanno portato al tracciamento e all’identificazione del veicolo utilizzato per la fuga, domiciliato in area milanese.
Un’ispezione approfondita del bagagliaio ha rivelato la presenza di indumenti ancora dotati di dispositivi antitaccheggio, per un ammontare di quattrocento euro, elemento tangibile che conferma la premeditazione e la professionalità del gruppo.
Al termine delle operazioni, i Carabinieri hanno denunciato tre persone: due uomini, di 47 e 20 anni, entrambi di origine magrebina, e una donna di 41 anni, residente a Milano, accusata di favoreggiamento.
Quest’ultima, la cui funzione specifica all’interno dell’organizzazione è ancora in fase di ricostruzione, è stata identificata come la figura chiave nella distrazione del personale del negozio.

L’arresto e le successive denunce segnano un passo importante nella lotta contro la criminalità predatoria e sollevano interrogativi sulle dinamiche di reclutamento e sulle reti di supporto che consentono a queste organizzazioni di operare con una tale perizia.

La complessità del caso e la presenza di collegamenti con l’area milanese aprono la strada a ulteriori sviluppi investigativi, con l’obiettivo di identificare e perseguire tutti i responsabili, smantellando definitivamente la struttura criminale.
L’azione dei Carabinieri, mirata e tempestiva, ha contribuito a tutelare il tessuto commerciale locale e a prevenire ulteriori episodi di furto.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap