lunedì 22 Settembre 2025
17.8 C
Piemonte

Ferrero premia i dipendenti: 2.580€ e flexible benefit

Un significativo riconoscimento del valore del capitale umano anima l’accordo recentemente siglato tra la direzione del Gruppo Ferrero e le rappresentanze sindacali nazionali e territoriali (Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil), frutto di un confronto costruttivo che ha coinvolto anche le Rsu e le rappresentanze sindacali della rete commerciale.
Questo accordo prevede una premiazione per i oltre 6.000 dipendenti impiegati negli stabilimenti produttivi di Alba (CN), Balvano (PZ), Pozzuolo Martesana (MI) e Sant’Angelo dei Lombardi (AV), quantificata fino a 2.580 euro lordi per dipendente, a testimonianza dell’impegno aziendale verso il benessere e la valorizzazione delle risorse umane.
La struttura di questa premiazione, volta a incentivare la performance e a condividere i risultati positivi, è articolata in due componenti principali: una componente legata al risultato economico complessivo del Gruppo (che rappresenta il 30% del premio) e una componente legata alla performance gestionale specifica di ciascun sito produttivo (che incide per il 70%).
Questa doppia articolazione mira a bilanciare l’allineamento con gli obiettivi aziendali generali con la responsabilizzazione e la valorizzazione delle dinamiche interne a ciascun stabilimento.
L’incontro che ha portato alla definizione dell’accordo non si è limitato alla trattativa sul premio economico, ma ha rappresentato un’opportunità per un’analisi approfondita del contesto industriale in cui opera il Gruppo Ferrero.
Sono stati esaminati gli andamenti di mercato, con particolare attenzione alle dinamiche competitive e alle nuove tendenze di consumo, le prospettive produttive aziendali, delineando piani di sviluppo e di investimento strategico, e le tendenze occupazionali, con l’obiettivo di garantire la stabilità e la crescita del personale.

È stato inoltre verificato lo stato di applicazione dell’accordo integrativo vigente, per assicurare un quadro normativo chiaro e condiviso.

Un elemento di notevole interesse è la possibilità per i dipendenti di convertire una parte del premio in flexible benefit attraverso la piattaforma “Ferrero Care”.

Questa piattaforma, in continua evoluzione, rappresenta un investimento strategico nel benessere dei dipendenti, offrendo un’ampia gamma di servizi personalizzati che spaziano dall’assistenza all’infanzia, alla previdenza complementare, fino a iniziative dedicate al tempo libero e alla salute.
L’azienda, in segno di ulteriore incentivazione, contribuisce con un bonus del 20% sull’importo scelto per la conversione in flexible benefit, integrando il cosiddetto Credito Welfare.
Questa misura non solo offre flessibilità e personalizzazione, ma riflette anche la volontà aziendale di creare un ambiente di lavoro attraente e orientato al benessere dei propri collaboratori, promuovendo un approccio olistico che valorizza non solo la performance lavorativa, ma anche la qualità della vita.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -