Un Faro di Inclusione: Nasce a Novara un Centro Innovativo per lo Sviluppo Infantile e FamiliareL’Associazione Il Timone, attraverso il progetto “Bambini al Timone – Ludoteca inclusiva”, inaugura a Novara una nuova realtà dedicata all’infanzia con bisogni educativi speciali.
Un centro di 600 metri quadrati, concepito come un ambiente accogliente e stimolante, capace di accogliere fino a cinquanta bambini, dai 10 mesi ai 14 anni, con diverse forme di disabilità cognitiva, in un’ottica di percorso settimanale personalizzato.
Più che una semplice ludoteca, si tratta di un polo di riferimento che integra percorsi di sviluppo psicofisico individualizzati con un’offerta laboratoriale ampia e diversificata.
L’impianto progettuale mira a superare il modello tradizionale, promuovendo un approccio globale che considera il bambino nel suo complesso, nel contesto delle sue relazioni familiari e sociali.
La struttura si articola in una serie di ambienti specialistici, ognuno progettato per rispondere a specifici bisogni e stimolare differenti canali sensoriali e cognitivi.
Una stanza multisensoriale offre esperienze immersive e rilassanti, favorendo l’esplorazione e la regolazione emotiva.
Spazi dedicati al gioco attivo promuovono lo sviluppo motorio, la coordinazione e le abilità cognitive attraverso interazioni guidate e libere.
Laboratori specifici consentono l’accesso a materiali e attività strutturate, incoraggiando la creatività e l’autonomia.
Un’area giochi d’acqua offre stimolazioni sensoriali uniche, mentre un laboratorio per lo sviluppo delle piccole autonomie supporta l’acquisizione di competenze pratiche.
Un’area di decompressione, concepita come rifugio sicuro, offre un ambiente protetto per la gestione di momenti di difficoltà o sovrastimolazione.
Infine, una cucina attrezzata diventa luogo di incontro e condivisione, per laboratori alimentari e attività di socializzazione.
Il progetto riconosce l’importanza cruciale del coinvolgimento familiare.
Percorsi di ascolto attivo, sostegno emotivo e condivisione di esperienze sono dedicati ai genitori e ai caregiver, nel profondo convincimento che il benessere del bambino sia inestricabilmente legato al benessere della sua famiglia.
Si tratta di un intervento che mira a creare una rete di supporto capace di affrontare le sfide quotidiane e promuovere una crescita armoniosa.
L’iniziativa si propone di rafforzare la collaborazione con la comunità locale, consolidando il legame con le scuole del territorio e i servizi sanitari, in particolare con l’Ospedale Maggiore della Carità.
Questo approccio integrato consente di garantire un supporto completo e coordinato, in grado di rispondere ai bisogni specifici di ogni bambino e della sua famiglia.
La Fondazione De Agostini, partner storico dell’Associazione Il Timone, ha reso possibile questo progetto come omaggio a Adolfo Boroli, figura di spicco del Gruppo De Agostini e appassionato sostenitore dei diritti dei bambini.
L’evento inaugurale ha visto la partecipazione di personalità istituzionali come il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, l’assessore regionale Maurizio Marrone, e rappresentanti dell’Associazione e della Fondazione, insieme a Chiara Boroli, presidente della Fondazione De Agostini, e Ugo Negri, direttore generale de Il Timone.
Un messaggio di congratulazioni è stato inviato dalla ministra per le disabilità, Alessandra Locatelli, sottolineando l’importanza di iniziative come questa per promuovere l’inclusione sociale e la piena realizzazione dei diritti di ogni persona.






