martedì 30 Settembre 2025
14 C
Piemonte

Piemonte, 150 milioni per l’innovazione farmaceutica a Expo Osaka

Il Piemonte proietta il suo futuro nell’innovazione farmaceutica: Procos investe 150 milioni a Expo 2025 OsakaDurante la settimana dedicata al Piemonte all’interno del Padiglione Italia presso Expo 2025 Osaka, l’azienda chimico-farmaceutica Procos ha annunciato un significativo investimento di 150 milioni di euro da realizzare nell’arco di otto anni.

Questo piano di espansione per lo stabilimento di Cameri (Novara) si inserisce nel contesto dell’evento “Investing in Piedmont: crafting the future of manufacturing e innovation”, un’iniziativa strategica promossa dalla Regione Piemonte in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, volta a catalizzare investimenti esteri e a valorizzare l’eccellenza industriale piemontese.
L’evento, che ha visto la partecipazione di figure chiave come il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani, l’Assessore allo sviluppo economico regionale Andrea Tronzano, il Segretario Generale di Unioncamere Piemonte Paolo Bertolino e il Presidente di Ceipiemonte Dario Peirone, ha rappresentato un’occasione cruciale per presentare al mondo il potenziale del Piemonte come polo di riferimento per l’innovazione farmaceutica e chimica.

Presenti anche vertici di aziende giapponesi, testimoniando il forte legame tra il territorio piemontese e il mercato orientale.
Procos, leader nella produzione di principi attivi farmaceutici, rafforza così il suo impegno nel territorio.
L’annuncio del CEO Enrico Zodio e del Chief Commercial Officer Kingo Yamashita si aggiunge ai 100 milioni già investiti nella recente espansione dell’unità produttiva R11, portando l’investimento totale a 250 milioni di euro destinati a potenziare la produzione piemontese.

Questa scelta strategica sottolinea la percezione di Procos nei confronti dell’Italia, definita una “culla della chimica farmaceutica”, con la volontà di preservare e innovare una tradizione di profonda rilevanza.

L’azienda ha sottolineato come la responsabilità sociale d’impresa e l’innovazione siano elementi cardine della propria visione strategica.

Sono previsti significativi investimenti in Ricerca e Sviluppo e miglioramenti continui dello stabilimento di Cameri, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza dei processi.

Questo impegno dimostra una volontà di costruire un futuro solido e responsabile, in linea con le esigenze del mercato globale.

Il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka ha espresso grande soddisfazione per l’annuncio, evidenziando il ruolo cruciale del Padiglione Italia come piattaforma per la diplomazia economica e la promozione dell’immagine del Made in Italy.

L’iniziativa “Investing in”, frutto di una sinergia efficace con il MIMIT, dimostra la capacità dell’Italia di operare in team per attrarre investimenti esteri e promuovere la crescita economica nazionale.
Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha sottolineato l’importanza strategica di questi investimenti per l’economia regionale, ribadendo come il Piemonte si confermi un territorio attrattivo per multinazionali e grandi gruppi.
L’Assessore all’Attrazione degli Investimenti e all’Internazionalizzazione, Tronzano, ha aggiunto che l’annuncio di Procos rappresenta la concretizzazione di un intenso lavoro di promozione del territorio, e che la partecipazione a Expo offre un’opportunità unica per presentare le eccellenze piemontesi a un pubblico internazionale, inclusi investitori potenziali e istituzioni formative.

L’evento si configura quindi come una vetrina cruciale per attrarre talenti e capitali, consolidando la posizione del Piemonte come motore di innovazione e crescita per l’Italia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -