cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Piemonte in Festa: Vino, Arte e Cultura a Torino

Dal 5 al 23 novembre, il Piemonte celebra la sua identità vitivinicola con la nona edizione di “La Vendemmia a Torino – Grapes in Town” e “Portici Divini”, due eventi che si propongono di tessere un legame dinamico tra arte, territorio e l’eccellenza del vino piemontese.
Un percorso che va oltre la degustazione, offrendo un’immersione culturale nelle tradizioni, nei paesaggi e nelle storie che rendono unico questo angolo d’Italia.
Con il supporto della Regione Piemonte e il patrocinio di numerose istituzioni locali – Città Metropolitana di Torino, Province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo e Vercelli, Città di Torino, Novara e Verbania – e la collaborazione di Visit Piemonte, l’evento “La Vendemmia a Torino – Grapes in Town” è orchestrato da Eventum, mentre “Portici Divini”, sostenuto dalla Camera di Commercio di Torino e realizzato dalla Fondazione Contrada Onlus, arricchisce ulteriormente il panorama culturale.
Il vino piemontese, riconosciuto a livello globale come un vero e proprio ambasciatore del territorio, incarna valori intrinseci di autenticità, qualità e un’eredità di sapienza artigianale tramandata di generazione in generazione.

Investire in iniziative come queste non è semplicemente una promozione commerciale, ma un investimento strategico nel futuro del sistema produttivo regionale, un motore per lo sviluppo turistico sostenibile e un’opportunità per rafforzare la cultura dell’ospitalità, consolidando la reputazione del Piemonte come terra di eccellenze, sostenibilità ambientale e bellezza condivisa.

Come sottolinea Claudia Porchietto, Sottosegretario alla Presidenza della Regione Piemonte, il vino è un veicolo imprescindibile per proiettare l’immagine del Piemonte nel mondo.
“Portici Divini” e “La Vendemmia a Torino – Grapes in Town” agiscono come catalizzatori, sensibilizzando un pubblico sempre più ampio – residenti e visitatori – alla scoperta delle otto denominazioni torinesi.

L’Erbaluce di Caluso Docg e il Freisa di Chieri Doc, solo per citarne due, stanno progressivamente conquistando spazio nel panorama enogastronomico nazionale e internazionale.

Guido Bolatto, Segretario Generale della Camera di Commercio di Torino, evidenzia come l’ente stia contribuendo attivamente a questa crescita di consapevolezza, promuovendo etichette e cantine selezionate che fanno parte del prestigioso elenco Torino Doc, che per il biennio 2025/2026 vanta un numero considerevole di vini (128) provenienti da 45 aziende del territorio torinese.

Questo processo di valorizzazione non si limita alla produzione vinicola, ma si estende all’intera provincia, consolidando l’identità strategica di Torino come polo di eccellenza enogastronomica e agroalimentare.

L’affermazione delle denominazioni piemontesi rappresenta non solo un successo economico per le aziende agricole, ma è la prova tangibile dell’efficacia di politiche di promozione territoriale mirate e innovative, come sottolinea l’assessore comunale al Commercio, Paolo Chiavarino.
In definitiva, “La Vendemmia a Torino – Grapes in Town” e “Portici Divini” rappresentano un’occasione imperdibile per immergersi nel cuore pulsante del Piemonte, un viaggio sensoriale e culturale alla scoperta di un patrimonio inestimabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap