Revisione del concordato fiscale: Gusmeroli e Salvini propongono nuove soluzioni per contrastare l’evasione.

Durante il primo anno di attuazione del concordato nel 2024-25, i risultati sono stati deludenti e si prevede che saranno ancora peggiori nel biennio successivo, 2026-27. Questa situazione richiede una profonda riflessione sul tema e la necessità di una revisione completa del meccanismo. Alberto Gusmeroli ha espresso queste preoccupazioni durante la conferenza stampa dedicata alla presentazione di una nuova iniziativa per la cancellazione delle cartelle esattoriali, alla quale ha partecipato anche Matteo Salvini. Il leader della Lega ha sottolineato come l’attuale strumento sia stato utile ma non risolutivo nella gestione dei debiti fiscali. Inoltre, per il partito della Lega, potrebbe essere opportuno valutare l’implementazione di un sistema di “flat tax incrementale sull’incremento annuale”, già contemplato nella delega fiscale in discussione. Queste proposte evidenziano la necessità di rivedere e migliorare le politiche fiscali per garantire una maggiore efficacia nel contrasto all’evasione e nell’aiuto ai contribuenti in difficoltà.

Notizie correlate
Related

“Consulta respinge richiesta referendum autonomia: motivazioni sentenza 192/2024”

La Consulta ha respinto la richiesta di referendum sull'autonomia...

Tragedia a Piedimonte San Germano: madre trovata senza vita, bimba di 7 anni sola a scuola

Una scena drammatica si è consumata in una tranquilla...

Barbara Berlusconi designata consigliere Regione Lombardia per la Scala di Milano

Barbara Berlusconi, la terzogenita dell'ex Presidente del Consiglio Silvio...

Possibile aggregazione nel settore telecom: Iliad valuta acquisizione di quota in Tim con CVC Capital Partners

L'azienda Iliad sta attualmente valutando un'aggregazione nel settore delle...
Exit mobile version