Il termine per la presentazione della domanda di riammissione alla Rottamazione-quater si avvicina e contribuenti decaduti possono ripresentare richiesta fino al 30 aprile scorso sul sito web dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, consultabile all’indirizzo www.agenziaentrateriscossione.gov.it.La normativa in questione, introdotta dalla legge di conversione del decreto Milleproroghe (n. 15/2025), offre un secondo chance ai contribuenti che hanno perso la definizione agevolata a causa della mancata o tardiva erogazione delle somme dovute entro le scadenze previste alla data del 31 dicembre 2024.Le richieste di riammissione devono essere presentate esclusivamente attraverso modalità telematiche, tramite l’apposito servizio “Riammissione Rottamazione-quater” disponibile sia in area riservata che pubblica sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.È fondamentale osservare che la procedura da seguire nei due casi è differente: i contribuenti devono selezionare la modalità di accesso a seconda del tipo di richiesta presentata (in area riservata o pubblica).Dopo aver presentato la domanda di riammissione, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione invierà entro il 30 giugno scorso una comunicazione contenente le somme dovute e i moduli di pagamento in base al piano scelto durante la fase di richiesta. I contribuenti potranno pagare la somma dovuta in un’unica soluzione entro il 31 luglio dello stesso anno, oppure in un massimo di dieci rate di pari importo.Le prime due rate sono previste per il 31 luglio e il 30 novembre dello stesso anno. Le successive cinque rate saranno disponibili nei giorni 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre degli anni 2026 e 2027.
Riammissione alla Rottamazione-quater: contribuenti decaduti possono ripresentare richiesta fino al 30 aprile scorso
Date: