Riavvio del gasdotto Nord Stream 2: il piano segreto di Warnig per coinvolgere gli USA

Date:

Un’ex agente segreto russa, in stretta collaborazione con il presidente Vladimir Putin, è attualmente coinvolta in un ambizioso progetto volto a riavviare il gasdotto Nord Stream 2 verso l’Europa, con il supporto di investitori provenienti addirittura dagli Stati Uniti. Questa sorprendente notizia è stata riportata dal Financial Times (Ft), che ha ottenuto informazioni da fonti ben informate sulle trattative in corso.La mente dietro questa iniziativa è Matthias Warnig, un ex ufficiale della Stasi nella Germania dell’Est, che ha gestito la società madre di Nord Stream 2 fino al 2023 per conto di Gazprom, il gigante del gas controllato dal Cremlino. Sebbene Warnig abbia dichiarato di non essere coinvolto direttamente in colloqui con politici o rappresentanti aziendali americani, fonti anonime rivelano che il suo piano prevede l’interazione con il team di Donald Trump attraverso intermediari statunitensi. Questo fa parte degli sforzi segreti per mediare una soluzione alla crisi in Ucraina e contemporaneamente rafforzare i legami economici tra Stati Uniti e Russia.Nonostante le molteplici espressioni di interesse manifestate, un consorzio di investitori guidato dagli Stati Uniti avrebbe già delineato le linee guida per un accordo post-sanzioni con Gazprom. Tuttavia, l’identità dei potenziali investitori rimane ancora segreta secondo una fonte interna ai negoziati.In linea teorica, questo piano elaborato da Warnig potrebbe conferire agli Stati Uniti un’influenza senza precedenti sul mercato energetico europeo, specialmente dopo che i Paesi dell’Unione Europea hanno cercato di diversificare le proprie fonti energetiche riducendo la dipendenza dal gas russo a seguito dell’invasione dell’Ucraina.Va ricordato che uno dei due gasdotti del Nord Stream 2 è stato danneggiato da sabotatori nel settembre 2022 insieme all’altro gasdotto del progetto gemello più vecchio, il Nord Stream 1. Il secondo gasdotto del Nord Stream 2, con una capacità annuale considerevole di 27,5 miliardi di metri cubi di gas naturale, non ha subito danneggiamenti ma non è mai stato utilizzato fino ad ora.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...
Exit mobile version