Richiesta di anticipare iscrizione nel registro degli indagati respinta: il caso di Giovanni Toti.

Date:

Giovanni Toti, attualmente agli arresti domiciliari per reati di corruzione a partire dal 7 maggio, ha avanzato al giudice la richiesta di anticipare la sua iscrizione nel registro degli indagati entro il 2020 o, come soluzione alternativa, al massimo entro il 2021 anzicheeacute; dover attendere fino al 2023. Tuttavia, il giudice Paola Faggioni ha respinto tale istanza. L’istanza presentata attraverso il suo legale Stefano Savi in conformità alla riforma Cartabia avrebbe comportato la non utilizzabilità di tutte le intercettazioni più recenti se fosse stata accolta. Il magistrato ha motivato il suo diniego spiegando che il procedimento era stato avviato prima dell’entrata in vigore della riforma dell’ordinamento giudiziario e pertanto non poteva essere applicata retroattivamente.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Val d’Aosta in caos per piogge e nebbia: code di autovetture su A5 e statale 26.

La Val d'Aosta, nota per la sua bellezza naturale...

Unicredit, da Cdm via libera condizionato all’Ops su Banco Bpm

(Adnkronos) - Il Cdm, secondo quanto si apprende, avrebbe...

Russia e Ucraina approdano a uno scambio diplomatico per 470 prigionieri

Russia e Ucraina procederanno a uno scambio diplomatico di...
Exit mobile version