02 febbraio 2025 – 10:45
Un’importante riflessione sul tema della sicurezza stradale si è resa necessaria a seguito dell’incidente che ha coinvolto una giovane studentessa di soli 12 anni, investita mentre attraversava sulle strisce pedonali da un’auto in corso Grosseto. Le condizioni della vittima sono state subito gravi, con un trauma cranico facciale e numerose fratture scomposte in diverse parti del corpo.I medici hanno immediatamente preso in carico la situazione, conducendo la ragazza in sala operatoria presso l’ospedale infantile Regina Margherita per un intervento chirurgico volto a ridurre le fratture agli arti, operazione che ha avuto esito positivo. Attualmente la giovane è ricoverata in terapia intensiva, con uno stato stabile ma sotto costante monitoraggio per valutare eventuali necessità di ulteriori interventi chirurgici.L’incidente, avvenuto nel pomeriggio di ieri quando un automobilista ha investito la dodicenne mentre svoltava da via Chiesa della Salute in corso Grosseto, ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale nell’area. La comunità locale si è mobilitata per chiedere misure concrete di prevenzione, con proposte che vanno dall’installazione di attraversamenti pedonali rialzati a dispositivi acustici per rallentare il traffico e segnaletica luminosa per indicare la velocità dei veicoli in tempo reale.Il presidente della Circoscrizione 5, Enrico Crescimanno, si è fatto portavoce di queste richieste e ha annunciato l’intenzione di formalizzare proposte all’assessora alla Mobilità al fine di migliorare la sicurezza lungo tutto l’asse di corso Grosseto. È evidente che occorre agire con urgenza per evitare che incidenti come questo si ripetano nel futuro, garantendo un ambiente più sicuro e protetto per tutti i cittadini.