Rinascita a Secondigliano: il nuovo campo da calcio come simbolo di crescita e aggregazione

Date:

Il nuovo campo da calcio, situato alle spalle del rione dei Fiori a Secondigliano, rappresenta un simbolo di rinascita per il quartiere napoletano. Una volta teatro di scontri tra clan criminali per il controllo dello spaccio di droga, oggi si trasforma in un luogo di aggregazione e crescita per i giovani. Grazie alla generosità dei lettori de ‘Il Fatto quotidiano’, che hanno contribuito con una sottoscrizione di 26mila euro, il terreno è stato riqualificato e reso fruibile. La Vuolo Group di Castellammare di Stabia ha provveduto al ripristino delle recinzioni, mentre l’associazione sportiva dilettantistica “Asd Secondigliano” ha fortemente voluto questa iniziativa.Il campo, esteso su circa mille metri quadrati ai margini del parco comunale “Laudati”, era stato abbandonato da tempo ma ora torna a vivere grazie all’impegno della comunità locale. Tutti i ragazzi del quartiere sono invitati a frequentarlo, purcheeacute; dimostrino impegno e profitto scolastico presentando la pagella ogni quadrimestre. L’obiettivo è contrastare l’evasione scolastica attraverso lo sport, offrendo supporto a coloro che necessitano di aiuto nello studio.L’inaugurazione del campo è stata celebrata con una cerimonia intitolata “Un calcio alla camorra”, che ha visto la partecipazione entusiasta delle famiglie del quartiere. Tra gli ospiti illustri presenti all’evento vi erano il procuratore nazionale antimafia Gianni Mellillo, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri e il sindaco Gaetano Manfredi. Anche rappresentanti de ‘Il Fatto quotidiano’, come la vicedirettrice Maddalena Oliva e la presidente Cinzia Monteverdi, hanno presenziato all’importante avvenimento insieme al presidente dell’Asd Secondigliano Vincenzo Strino.Questo progetto non solo restituisce dignità e speranza a un quartiere segnato dalla criminalità, ma promuove valori positivi come l’istruzione e lo sport come strumenti per costruire un futuro migliore per le nuove generazioni.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...
Exit mobile version