Riserve di gas in Europa in calo, prezzi in aumento: situazione attuale e prospettive future

Le riserve di gas nell’Unione Europea sono diminuite al di sotto del 55%, raggiungendo i 609,57 TWh, corrispondenti al 53,11% della capacità disponibile di stoccaggio e al 17,44% del fabbisogno annuo di 3.495,22 TWh. La situazione in Italia è leggermente migliore, con le scorte che si attestano al 62,7%, pari a 125,44 TWh, rappresentando l’18,61% del fabbisogno medio annuo. In Germania le riserve di gas si mantengono al 55,16%, con una quantità di 138,78 TWh che equivale al 20,5% del fabbisogno annuale del paese.Nel frattempo il prezzo del gas continua a salire costantemente: i contratti future per il mese di marzo registrano un aumento dell’1,99%, portando il prezzo a 54,3 euro per MWh e raggiungendo i massimi degli ultimi 15 mesi. Oltre alle incertezze geopolitiche legate agli approvvigionamenti energetici, anche le previsioni meteorologiche incidono sul mercato energetico: l’arrivo di temperature più rigide a partire dal prossimo 7 febbraio potrebbe intensificare la domanda di gas per il riscaldamento e influenzare ulteriormente i prezzi sul mercato internazionale.

Notizie correlate
Related

Trump sospende dazi e Messico dispiega 10.000 soldati: collaborazione per la sicurezza ai confini

La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha comunicato che...

Netta presa di posizione di Friedrich Merz: Cdu non collaborerà mai con Afd

Il leader della Cdu e candidato cancelliere, Friedrich Merz,...

Trattative tra Trump e Sheinbaum per risolvere la questione dei dazi

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente...
Exit mobile version