Risorse pensionistiche complementari: record a 224,4 miliardi di euro

Date:

Alla chiusura del 2023, le risorse accumulate dalle forme pensionistiche complementari hanno raggiunto la cifra di 224,4 miliardi di euro, segnando un aumento del 9,1% rispetto all’anno precedente, principalmente trainato dalla positiva evoluzione dei mercati finanziari.Questo dato è stato reso noto dalla Covip, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, nel suo rapporto annuale. L’andamento favorevole dei mercati ha influenzato positivamente i rendimenti dei fondi pensione, consentendo di recuperare le perdite registrate nell’esercizio precedente. In particolare, i comparti azionari hanno evidenziato le performance più brillanti, con rendimenti medi del 10,2% per i fondi negoziali, dell’11,3% per i fondi aperti e dell’11,5% per i Piani Individuali Pensionistici (PIP).A fine anno scorso il numero totale degli aderenti ai sistemi previdenziali integrativi ha toccato quota 9,6 milioni di persone, in crescita del 3,7% rispetto al 2022. Questi dati confermano l’importanza e la solidità del settore della previdenza complementare nel panorama economico nazionale.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Emergenza sulla A5: la strada è riaperta ma il traffico rallentato

21 aprile 2025 - 00:59 L'autostrada A5, strumento vitale per...

Pete Hegseth e i segreti militari: una chat su Signal trova i media su un nuovo scandalo

Il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth,...

Russia-Ucraina, i numeri della guerra infinita.

La tensione tra Russia e Ucraina raggiunge nuovi picchi...
Exit mobile version