Ritiro USA dall’imposta globale minima: preoccupazione in UE

La decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dall’imposta globale minima sulle multinazionali ha destato preoccupazione e sconcerto, poiché l’Unione Europea e gli Stati Uniti avevano sempre condiviso l’obiettivo comune di contrastare il trasferimento dei profitti verso giurisdizioni a bassa tassazione. Il commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ha sottolineato che è fondamentale affrontare i problemi fiscali globali con soluzioni realmente globali, ribadendo l’impegno dell’UE a rispettare gli obblighi internazionali in materia fiscale. Nonostante le divergenze emerse, la necessità di una cooperazione internazionale per garantire equità e trasparenza nel sistema fiscale globale rimane un imperativo irrinunciabile.

Notizie correlate
Related

“Presidente panamense smentisce affermazioni Usa sul Canale di Panama”

Il presidente panamense José Raul Mulino ha categoricamente smentito...

Appello di Hamas: unità palestinese contro Trump

Hamas ha lanciato un appello a tutte le fazioni...

“Mercato petrolifero: crescita a New York e impatti globali”

L'andamento del mercato petrolifero a New York registra una...
Exit mobile version