Incontro con Gad Lerner, in occasione del Giorno della Memoria, in programma per domenica 28 gennaio, ore 17 al Teatro Giacosa di Ivrea con il Patrocinio e il sostegno della Città di Ivrea e con la partecipazione del sindaco Matteo Chiantore.

Non è mai facile evocare il periodo della Shoah per rendere omaggio alle vittime, meditare sulla Storia e ravvivare la fiamma della Memoria; quest’anno gli eventi del 7 ottobre in Israele e il violento conflitto ancora in corso che ne è conseguito si riverberano sul significato della Giornata e la rendono forse ancora più necessaria. Per guidare questa delicata riflessione, abbiamo invitato l’autorevole giornalista e scrittore Gad Lerner, al quale vanno i nostri più vivi ringraziamenti per la gentile disponibilità. Organizzeremo con il nostro ospite una forma di conversazione nella quale cercheremo di far convergere anche eventuali domande del pubblico, sempre sul tema della Giornata.

La prima parte dell’incontro sarà dedicata alla premiazione del concorso intitolato “Raccontiamo la Shoah”, lanciato all’inizio di settembre all’attenzione degli allievi delle classi 3e e 4e di tutte le Scuole superiori di Ivrea e organizzato sempre dal Forum e dalla Comunità ebraica, con inoltre il Club Unesco per Ivrea. I premi saranno consegnati ai vincitori dallo stesso Sindaco di Ivrea.

L’ingresso al Teatro Giacosa sarà libero e gratuito. Si potrà inoltre seguire l’evento in diretta su YouTube e successivamente vederlo o rivederlo sul nostro canale ForumDemocratico.

Segnaliamo infine che la libreria Mondadori proporrà copie dei più rimportanti titoli di Gad Lerner e che sarà attivato il firmacopie alla fine dell’evento.

Ritorno di Giorgia Meloni dall Cop29: leadership italiana per la sostenibilità ambientale.

Date:

La premier italiana Giorgia Meloni ha fatto ritorno in patria dopo aver partecipato alla Cop29 di Baku, dove ha sottolineato l’importanza di un approccio pragmatico e non ideologico per affrontare la transizione energetica verso la sostenibilità. Durante il summit sul clima, ha ribadito la necessità di perseguire la neutralità tecnologica e di considerare tutte le soluzioni disponibili, inclusa l’energia nucleare. Il suo intervento è stato accolto con interesse e ha evidenziato la sua visione chiara e decisa riguardo alle sfide ambientali che il mondo attuale deve affrontare. Meloni si è distinta per la sua capacità di comunicare in modo efficace e persuasivo, dimostrando una leadership forte e determinata nel promuovere politiche ambientali responsabili e orientate al futuro. La sua presenza alla Cop29 è stata un segno tangibile dell’impegno dell’Italia nel dibattito globale sulla sostenibilità ambientale e sulle azioni concrete da intraprendere per garantire un futuro migliore per le prossime generazioni.

More like this
Related

Donald Trump a settembre nel Regno Unito: “L’invito di re Carlo è un grande onore”

(Adnkronos) - Donald Trump prevede di vedere re Carlo...

Previsioni Istat: crescita +3% nella costruzione in febbraio. Anno a anno è +6%

L'Istituto Nazionale di Statistica comunica una previsione aggiornata per...

Fedez, il bacio in discoteca: chi è la nuova ragazza misteriosa (la descrizione)

(Adnkronos) - Fedez in compagnia di una nuova ragazza....
Exit mobile version