martedì, 1 Luglio 2025
RivoliRivoli EventiFesta della Nascita 2025

Festa della Nascita 2025

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 14 settembre alla Reggia di Venaria per festeggiare le bambine e bambini nati nel 2024 e 2025.

Torna nei Giardini della Reggia di Venaria la gioiosa festa di “benvenuto alla vita”, organizzata per celebrare ed accogliere l’arrivo dei nuovi nati dei Comuni della cintura torinese, compresa la Città di Torino. L’evento offrirà laboratori, attività ludico-ricreative e informative per le famiglie.

Un evento per le famiglie con i nuovi nati

La festa, gratuita per i possessori del Passaporto culturale, è rivolta a tutte le famiglie con bambine e bambini nati nel 2024 e 2025. L’obiettivo è far conoscere le opportunità offerte dai servizi locali, dal mondo della Cultura, della Sanità e dell’Educazione.

I genitori avranno l’opportunità di incontrare esperti e confrontarsi su temi legati alla genitorialità, al benessere dei bambini e della famiglia.

Un grande coinvolgimento del territorio

L’iniziativa vede la partecipazione di:

  • 30 Comuni della cintura torinese
  • 45 musei Family and Kids Friendly della rete Abbonamento Musei
  • Diverse ASL di Torino e le aziende ospedaliere della Città e dell’area metropolitana

L’evento è curato dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, in collaborazione con CCW-Cultural Welfare Center ETS e La Rete delle Donne.

Come partecipare

La partecipazione alla Festa della Nascita è gratuita ed è riservata alle famiglie con bambini nati nel 2024 e 2025 nei Comuni aderenti (fino a 2 adulti per ogni nuovo nato, oltre ad eventuali fratelli e sorelle). Per accedere è necessario essere in possesso del Passaporto culturale, che può essere:

  • Consegnato dal proprio Comune di residenza aderente
  • Scaricato dal sito Nati con la Cultura

Anche le donne in gravidanza che hanno ricevuto il Passaporto culturale per la Mamma presso gli ospedali torinesi possono partecipare. Il passaporto viene consegnato durante i corsi di accompagnamento alla nascita.

Ultimi articoli

Roma, un’estate di sorprese: Felicittà apre porte inaspettate!

Giovedì 3 luglio, Roma Capitale invita cittadini e visitatori a un’esperienza unica con "Felicittà",...

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...

Springsteen a San Siro: un grido per la democrazia

Quarant'anni. Un quarto di secolo e dieci inverni trascorsi da quando, per la prima...

Ultimi articoli

Ansu Fati al Monaco: prestito con opzione, una svolta per tutti.

Ansu Fati, astro nascente del calcio spagnolo e attaccante del Barcellona, intraprende una nuova...

Napolitano, un secolo dopo: convegno al Chiostro di Minerva

Il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, custode di secoli di storia...

Rendiconto Generale dello Stato 2024: luce verde e misure per il 2025

Il Governo ha formalizzato l'approvazione del disegno di legge concernente il Rendiconto Generale dello...

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

CityLife sotto inchiesta: sequestrata la Torre Hadid dopo il crollo

Il complesso di CityLife, iconico simbolo del moderno skyline milanese, è al centro di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -