martedì, 1 Luglio 2025
RivoliRivoli EventiNotte delle Stelle a Rivoli

Notte delle Stelle a Rivoli

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un palco di stelle italiane: con Arturo Brachetti, Luciana Littizzetto, Shade e molti altri…

Sabato 5 luglio 2025, Piazzale Mafalda di Savoia a Rivoli (Torino) si trasforma in un grande teatro all’aperto per la prima edizione de La Notte delle Stelle, evento gratuito aperto a tutta la cittadinanza. Una serata pensata per celebrare arte, spettacolo e impegno sociale, con ospiti d’eccezione e momenti simbolici che lasceranno un segno.

Un palco di stelle italiane

A partire dalle 21:15, la conduzione sarà affidata a Juliana Moreira e Claudio Lauretta, che introdurranno artisti di primo piano della scena nazionale:

  • Arturo Brachetti
  • Luciana Littizzetto
  • Shade
  • Pietro Morello
  • Maria Tomba

Non è richiesta prenotazione. L’evento è a ingresso libero, con posti a sedere e in piedi disponibili fino a esaurimento.

Un gesto che resta

Durante la serata, Arturo Brachetti e Luciana Littizzetto poseranno la prima mattonella della “via delle stelle”, progetto simbolico destinato a crescere negli anni nei pressi del Castello di Rivoli, per celebrare volti che hanno lasciato un’impronta nella cultura e nello spettacolo.

Inclusione in primo piano

Spazio speciale sarà riservato all’Associazione Insuperabili, attiva nella promozione del calcio inclusivo per giovani con disabilità. Un messaggio forte di partecipazione e comunità.

Pre-show e gran finale

La serata inizierà alle 20:30 con un pre-show condotto da Edoardo Mecca e Cara Villàn, con la partecipazione straordinaria di Ave Rico. I due conduttori torneranno sul palco nel gran finale, accompagnando il pubblico fino alla chiusura musicale a cura di Dj Roby Giordana e Dario Micolani da Radio 105.

Cultura e sapori

Durante la manifestazione sarà attiva un’area food curata da Bistrot Cannavacciuolo, con gli chef Gabriele Bertolo e Mimmo Girioli. Nella stessa giornata, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea estenderà l’orario di apertura fino alle 21:00 (ingresso a pagamento), offrendo un’opportunità in più per vivere una notte speciale tra arte e musica.

Ingresso gratuito, posti a sedere e in piedi
Non è richiesta prenotazione

Ultimi articoli

Roma, un’estate di sorprese: Felicittà apre porte inaspettate!

Giovedì 3 luglio, Roma Capitale invita cittadini e visitatori a un’esperienza unica con "Felicittà",...

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...

Springsteen a San Siro: un grido per la democrazia

Quarant'anni. Un quarto di secolo e dieci inverni trascorsi da quando, per la prima...

Ultimi articoli

Ansu Fati al Monaco: prestito con opzione, una svolta per tutti.

Ansu Fati, astro nascente del calcio spagnolo e attaccante del Barcellona, intraprende una nuova...

Napolitano, un secolo dopo: convegno al Chiostro di Minerva

Il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, custode di secoli di storia...

Rendiconto Generale dello Stato 2024: luce verde e misure per il 2025

Il Governo ha formalizzato l'approvazione del disegno di legge concernente il Rendiconto Generale dello...

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

CityLife sotto inchiesta: sequestrata la Torre Hadid dopo il crollo

Il complesso di CityLife, iconico simbolo del moderno skyline milanese, è al centro di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -