martedì, 1 Luglio 2025
RivoliRivoli NewsRivoli, Fratelli d’Italia lancia l’allarme: «Preoccupati...

Rivoli, Fratelli d’Italia lancia l’allarme: «Preoccupati per le nuove antenne 5G, vogliamo chiarezza»

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Rivoli, in corso De Gasperi, è in fase di completamento l’installazione di una nuova antenna per la rete 5G. Ma potrebbe essere solo la prima di una lunga serie, ed è proprio questa prospettiva a sollevare timori tra i rappresentanti locali di Fratelli d’Italia.

I consiglieri comunali Vincenzo Vozzo, Federico Depetris e Valerio Calosso hanno espresso preoccupazione per il piano di ampliamento della rete mobile da parte dell’operatore Iliad, che prevede l’installazione di diversi impianti in varie aree della città, tra cui – secondo indiscrezioni – anche viale Colli. Si tratterebbe di strutture alte fino a 32 metri, posizionate su supporti metallici.

«Siamo estremamente preoccupati – spiegano – perché ad oggi non abbiamo informazioni sufficienti. Non conosciamo l’esatta collocazione delle nuove antenne, né abbiamo un quadro chiaro di quelle già presenti sul territorio. Non ci sono dettagli sulle frequenze utilizzate né sui potenziali effetti sull’ambiente e sulla salute».

Per questo, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione formale all’amministrazione comunale, chiedendo:

  • Un aggiornamento completo sul numero e la posizione degli impianti attualmente attivi e di quelli previsti;
  • I dati relativi alle frequenze trasmesse e alle caratteristiche tecniche delle nuove antenne;
  • Gli eventuali pareri scientifici o studi che possano escludere impatti negativi su salute pubblica, ambiente, animali e vegetazione.

«Come già accaduto per la questione della centrale di cogenerazione – aggiungono i consiglieri – non siamo contrari per principio all’innovazione tecnologica. Ma riteniamo indispensabile un approccio trasparente e cauto. È nostro dovere proteggere i cittadini e il territorio da decisioni frettolose e poco informate».

La richiesta è chiara: più informazione, più trasparenza, e soprattutto più attenzione ai possibili effetti sul benessere della comunità.

Ultimi articoli

Napolitano, un secolo dopo: convegno al Chiostro di Minerva

Il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, custode di secoli di storia...

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

Rendiconto Generale dello Stato 2024: luce verde e misure per il 2025

Il Governo ha formalizzato l'approvazione del disegno di legge concernente il Rendiconto Generale dello...

CityLife sotto inchiesta: sequestrata la Torre Hadid dopo il crollo

Il complesso di CityLife, iconico simbolo del moderno skyline milanese, è al centro di...

Ultimi articoli

Ansu Fati al Monaco: prestito con opzione, una svolta per tutti.

Ansu Fati, astro nascente del calcio spagnolo e attaccante del Barcellona, intraprende una nuova...

Napolitano, un secolo dopo: convegno al Chiostro di Minerva

Il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, custode di secoli di storia...

Rendiconto Generale dello Stato 2024: luce verde e misure per il 2025

Il Governo ha formalizzato l'approvazione del disegno di legge concernente il Rendiconto Generale dello...

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

CityLife sotto inchiesta: sequestrata la Torre Hadid dopo il crollo

Il complesso di CityLife, iconico simbolo del moderno skyline milanese, è al centro di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -