10 maggio 2025 – 17:23
L’ospedale Oftalmico di Roma ha concluso un nuovo capitolo della sua storia con l’inaugurazione della palazzina storica di Piazzale degli Eroi, quartiere Prati. La struttura ospita il centro di riferimento oftalmico regionale, che offre cure specializzate per lesioni complesse sia in ambito medico che chirurgico e fornisce un servizio di pronto soccorso altamente qualificato.Questo progetto ambizioso prevede l’implementazione di interventi strutturali antisismici e di adeguamento dei diversi impianti interni, compresi quelli elettrico e idrico. Inoltre, la zona del polo diagnostica è stata ricostruita nel piano seminterrato per garantire una maggiore efficienza nello svolgimento delle attività mediche.L’investimento ha coinvolto anche il rinnovamento completo degli apparati elettromedicali. I dati sulla frequenza di intervento suggeriscono che quasi 6mila procedure vengono eseguite ogni anno presso l’Oftalmico, con una quota significativa, 3.500 procedimenti, relativi alla cataratta e più di mille procedimenti relativi al distacco della retina.Il progetto di ampliamento dell’ospedale comprende anche la creazione del nuovo Centro unico di prenotazione e accoglienza, composto da diverse aree funzionali che garantiscono un servizio efficiente agli utenti. Questo innovativo approccio rappresenta una vera novità per l’istituzione, offrendo alle persone un luogo accogliente dove ricevere i trattamenti necessari con la massima cura e riservatezza.L’ampliamento dell’Oftalmico non si limita solo all’avanzamento tecnologico ma comprende anche una serie di interventi di edilizia sanitaria per il rinnovamento del nosocomio. Secondo i dati, la programmazione complessiva ammonta a 16 milioni di euro, destinati al completamento dei progetti già in corso e alla creazione di nuove strutture specializzate per offrire ai pazienti cure più efficienti e rispondenti alle esigenze delle moderne tecnologie sanitarie.