cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Aggressione a Termini: Polizia Locale protegge turista e arresta aggressore.

Nel cuore pulsante di Roma, a ridosso della frenetica Stazione Termini, una squadra di agenti del I Gruppo Centro Storico della Polizia Locale si dedicava a un meticoloso controllo del territorio, un’attività cruciale per garantire sicurezza e prevenire episodi di criminalità in una zona ad alta densità di flussi turistici e residenti.
L’ordinario svolgimento del servizio venne interrotto da un grido lacerante, un’eco di angoscia che si propagò attraverso le vie del quartiere, immediatamente segnalando un potenziale evento di allarme.

La pattuglia, sensibile al richiamo, si diresse con prontezza verso via Marsala, dove la scena che si presentò fu carica di dolore e apprensione.

Una giovane donna, ventinove anni, originaria della Colombia e in visita nella capitale, si era rifugiata presso gli agenti, visibilmente scossa e provata.

La sua testimonianza, a fatica esposta, delineava un quadro di violenza inaudita: un uomo, sconosciuto, l’aveva avvicinata con fare insistente, trasformando un incontro casuale in un’esperienza traumatica.
L’aggressore, dopo un primo contatto, aveva alterato il suo comportamento, passando a gesti predatrici e a molestie fisiche di natura sessuale, culminate in atti di palpeggiamento.
Gli agenti, con perizia e sensibilità, si adoperarono per rassicurare la vittima, stabilendo un primo contatto empatico e garantendo la sua protezione.
Contestualmente, avviarono una ricerca sistematica dell’aggressore, il quale, nel tentativo di eludere la giustizia, tentava una fuga precipitosa.

La prontezza operativa della squadra permise di bloccarlo a breve distanza, assicurandolo alla giustizia.

L’uomo, ventiquattro anni e di nazionalità italiana, fu condotto presso gli uffici di via della Greca, dove, a seguito di una serie di approfonditi accertamenti e sulla base della dettagliata denuncia presentata dalla vittima, la sua condotta venne qualificata come reato di violenza sessuale, una grave violazione della legge che prevede pesanti conseguenze.
Oltre alle immediate procedure legali, la Polizia Locale ha dimostrato un approccio integrato nella gestione del caso.
Conscia della necessità di offrire un supporto completo alla donna, ha provveduto ad accompagnarla presso un Centro Antiviolenza.

Questo gesto mirava a garantirle l’avvio di un percorso di tutela e assistenza specifico, come previsto dal Codice Rosso, una normativa volta a proteggere le vittime di violenza di genere e a fornire loro supporto psicologico, legale e sociale.

L’intervento del Centro Antiviolenza si poneva come un tassello fondamentale per favorire la ripresa emotiva e psicologica della donna, offrendole la possibilità di ricostruire la propria sicurezza e dignità.

L’episodio, purtroppo, riflette una problematica sociale diffusa, che richiede un impegno costante da parte delle istituzioni e della società civile per promuovere una cultura del rispetto e della prevenzione della violenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap