sabato, 12 Luglio 2025
RomaRoma CronacaAMA il Tuo Quartiere: Riciclo e...

AMA il Tuo Quartiere: Riciclo e Rinnovamento a Roma

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

AMA il Tuo Quartiere: Giornate del Riciclo, un’occasione per ripensare il nostro rapporto con i rifiutiRoma si rinnova con l’edizione 2024 di “AMA il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo”, un’iniziativa cruciale per promuovere la responsabilità ambientale e migliorare la gestione dei rifiuti nel tessuto urbano.
Organizzata da AMA S.
p.
A.
in collaborazione con il TGR Lazio RAI, l’evento, in programma sabato 12 e domenica 13 luglio, offre alla cittadinanza un servizio gratuito di raccolta straordinaria per rifiuti ingombranti, elettronici (RAEE) e speciali, incentivando al contempo una riflessione più ampia sulla cultura del riciclo e del riuso.

Quest’anno, AMA mette a disposizione ben 19 postazioni dedicate, supportate dall’operatività regolare dei Centri di Raccolta fissi.

Questa capillare distribuzione mira a semplificare l’accesso ai servizi per tutti i quartieri della città, riducendo il conferimento abusivo e ottimizzando il percorso verso un’economia circolare.
Per orientarsi e ottenere informazioni dettagliate, inclusi gli orari e la localizzazione delle ecostazioni più vicine, si invitano i cittadini a consultare il sito web www.
amaroma.

it, utilizzare il servizio WhatsApp (www.

amaroma.

it/whatsapp/) e seguire la pagina Instagram @amaspaofficial.

Un approccio differenziato per una gestione più efficienteSabato 12 luglio, l’attenzione sarà rivolta ai municipi dispari (III, VII, VIII, X, XI e XIII), con sei postazioni leggere attrezzate per accogliere una vasta gamma di materiali: ingombranti, legno, RAEE, sfalci e potature.
Un elemento distintivo di questa giornata sarà la possibilità di conferire anche abiti usati, prodotti tessili e accessori di abbigliamento.

Questa inclusione sottolinea l’impegno di AMA verso una gestione più completa dei rifiuti, valorizzando il potenziale di materiali altrimenti destinati alla discarica.

I capi in buono stato saranno destinati a iniziative di commercializzazione e vendita nei mercati dell’usato, promuovendo l’economia solidale e riducendo lo spreco.
I tessuti riciclabili, invece, saranno opportunamente trattati per il recupero di materia, trasformandosi in pezzame o filati per nuovi prodotti, chiudendo il ciclo dei materiali.
Domenica 13 luglio, l’iniziativa si estenderà a tutti i municipi pari, arricchita dalla presenza del Municipio V, con un totale di 12 postazioni di conferimento.

Entrambe le giornate di raccolta vedranno le postazioni attive dalle ore 8:00 alle ore 12:30.

Un team specializzato procederà alla differenziazione accurata dei materiali raccolti, separandoli in categorie merceologiche specifiche (legno, ferro, plastica, metalli ferrosi e non, RAEE, ecc.

).

Questa rigorosa classificazione è fondamentale per garantire che ogni materiale possa essere indirizzato alla filiera di recupero più appropriata, massimizzando il valore economico e ambientale del processo.
“AMA il Tuo Quartiere” non è solo un servizio di raccolta, ma un’opportunità per la comunità di Roma di adottare comportamenti più sostenibili, di riflettere sull’impatto ambientale dei propri consumi e di contribuire attivamente alla costruzione di una città più pulita e resiliente.

Ultimi articoli

DNA inatteso: nuova svolta nell’omicidio Poggi.

L'analisi forense del campione biologico, un tampone orale prelevato a Chiara Poggi ben diciotto...

Polesella: Sospesi insegnanti, accuse di maltrattamenti ai bambini.

Un’ombra grave si è abbattuta sulla comunità di Polesella, in provincia di Rovigo, con...

DNA estraneo nel caso Poggi: riapre il dibattito su Stasi?

Il ritrovamento di materiale genetico maschile sul corpo di Chiara Poggi, non riconducibile né...

DNA sconosciuto nel caso Poggi: nuove ombre sull’indagine.

La recente ripresa delle indagini sull'omicidio di Chiara Poggi, con l'incidente probatorio che ha...

Ultimi articoli

Italia Femminile: Un Sogno Europeo Rinasce!

L'eco della sconfitta per 3-1 contro una Spagna indiscutibilmente superiore, detentrice di un palcoscenico...

Sinner a Wimbledon: l’alba di una nuova era nel tennis.

Il tramonto di un'era e l'alba di un nuovo protagonista: Jannik Sinner irrompe trionfalmente...

Almasri: Segreti di Stato, Omissioni e Vertigine Giuridica

Il Caso Almasri: Una Vertigine Giuridica tra Segreti di Stato e Accuse di OmissioneIl...

DNA inatteso: nuova svolta nell’omicidio Poggi.

L'analisi forense del campione biologico, un tampone orale prelevato a Chiara Poggi ben diciotto...

Polesella: Sospesi insegnanti, accuse di maltrattamenti ai bambini.

Un’ombra grave si è abbattuta sulla comunità di Polesella, in provincia di Rovigo, con...
- Pubblicità -
- Pubblicità -