sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

ASL Roma 3: Open Day Vaccini per una Comunità più Sicura

ASL Roma 3: Un’Offerta Vaccinale Aperta alla Comunità per un Futuro più SicuroLa ASL Roma 3 rafforza il suo impegno verso la tutela della salute pubblica con una serie di Open Day dedicati alla vaccinazione, un’iniziativa pensata per favorire l’accesso diretto e immediato alla prevenzione, senza la necessità di prenotazione.

Questo programma, esteso fino a settembre, segue il successo della prima giornata a Ostia e mira a consolidare una cultura della responsabilità individuale e collettiva, un pilastro fondamentale per il benessere di tutta la comunità.
L’iniziativa si pone come risposta concreta alla crescente consapevolezza dell’importanza della vaccinazione, non solo come protezione individuale, ma come atto di cura verso gli altri, contribuendo a costruire un sistema immunitario di popolazione più robusto e resiliente.

L’accesso aperto e senza barriere burocratiche è un elemento chiave per superare le resistenze e favorire una partecipazione più ampia.
I prossimi Open Day si svolgeranno presso i seguenti centri vaccinali: Via Giorgio Giorgis 56 a Fiumicino (26 luglio e 27 settembre), Via Portuense 575 a Roma (13 settembre), e Lungomare Toscanelli 230 di Ostia (20 settembre).
Il personale sanitario, altamente qualificato, sarà a disposizione dalle 8:30 alle 13:30, pronto a fornire consulenza personalizzata, chiarimenti sulle diverse opzioni vaccinali e a rispondere a ogni domanda, contribuendo a dissipare dubbi e a promuovere una scelta informata e consapevole.

L’offerta vaccinale, attentamente selezionata, include: la vaccinazione anti-HPV, gratuita per ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 25 anni (con criteri specifici per i nati a partire dal 2006), fondamentale per la prevenzione di tumori correlati; la vaccinazione combinata morbillo-parotite-rosolia-varicella, essenziale per proteggere da malattie potenzialmente gravi; il vaccino contro l’Herpes Zoster, particolarmente importante per gli anziani e le persone fragili, per prevenire complicanze dolorose e debilitanti; e la vaccinazione richiami difterite-tetano-pertosse, cruciale per mantenere un’adeguata protezione in età adulta.
Questi Open Day rappresentano un’opportunità preziosa per avvicinare la popolazione alla prevenzione, offrendo un servizio accessibile e trasparente.
La vaccinazione non è solo un atto medico, ma un investimento nel futuro, un baluardo contro le malattie infettive e un fattore determinante per la qualità della vita.

“Si tratta di un percorso di responsabilità condivisa,” sottolinea Patrizia Grammatico, Responsabile U.
O.
S.
Immunoprofilassi della ASL Roma 3, “un atto semplice ma potente, capace di proteggere noi stessi e le generazioni future.
“Per consultare il calendario completo degli Open Day e per maggiori informazioni, si invita a visitare il sito web www.
aslroma3.
it.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -