sabato, 5 Luglio 2025
RomaRoma CronacaBecciu denuncia: accuse di manipolazione nel...

Becciu denuncia: accuse di manipolazione nel processo vaticano.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cardinale Angelo Becciu, figura centrale in un complesso e controverso caso di gestione finanziaria riservata della Santa Sede, ha formalizzato una denuncia alla Procura di Roma, sollevando interrogativi inquietanti su possibili manipolazioni delle dinamiche giudiziarie. L’esposto, presentato dopo la condanna in primo grado da parte del tribunale vaticano, ipotizza i reati di truffa ed estorsione, focalizzandosi in particolare sulle azioni di Francesca Immacolata Chaouqui, figura chiave tra le accusatrici.L’atto, depositato presso la Procura di piazzale Clodio, mette in discussione la validità del processo stesso, sostenendo che Chaouqui avrebbe orchestrato, attraverso canali esterni al procedimento vaticano, un’abile operazione volta a garantire la condanna di Becciu. Questa presunta operazione avrebbe coinvolto la manipolazione di testimonianze cruciali, in particolare quella di monsignor Alberto Perlasca, principale testimone dell’accusa.L’iniziativa di Becciu non è un’azione isolata; a sostegno dell’esposto si sono uniti altri imputati condannati in primo grado: Enrico Crasso, ex gestore finanziario della Segreteria di Stato, Fabrizio Tirabassi, funzionario, e Raffaele Mincione, finanziere, quest’ultimo in un atto separato ma coordinato. La denuncia si fonda su un corpus significativo di prove digitali: 325 pagine di conversazioni WhatsApp, precedentemente presentate dalla difesa di Mincione in un procedimento internazionale presso le Nazioni Unite. Questi messaggi rivelano un fitto scambio di comunicazioni tra Chaouqui e Genoveffa Ciferri, figura legata a monsignor Perlasca.L’elemento più preoccupante sollevato dall’esposto riguarda la presunta pressione esercitata su Perlasca, con l’obiettivo di alterare la sua testimonianza. Secondo i denuncianti, Chaouqui, fingendosi un magistrato in stretto contatto con il promotore di giustizia vaticano, avrebbe utilizzato Ciferri come intermediaria per esercitare questa influenza. Questa dinamica suggerisce un tentativo sistematico di distorcere la verità e compromettere l’equità del processo, sollevando dubbi non solo sulla condanna di Becciu, ma anche sull’integrità del sistema giudiziario vaticano e sulla corretta gestione delle risorse finanziarie della Santa Sede. L’esposto apre un nuovo capitolo in una vicenda complessa e delicata, che potrebbe portare a ulteriori indagini e a una rivalutazione dei fatti emersi durante il primo grado del processo. Il caso evidenzia, inoltre, la crescente importanza delle prove digitali nel contesto delle indagini giudiziarie e le sfide poste dalla gestione di informazioni sensibili in ambienti internazionali.

Ultimi articoli

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Incidente sulla 131: furgone contro barriera, donna grave

Alle porte di Sassari, sulla complessa rete stradale della statale 131 Carlo Felice, un...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -