venerdì 5 Settembre 2025
19.7 C
Rome

Civita, colpita: Smascherata e arrestata organizzazione criminale

All’alba di oggi, Civitavecchia è stata teatro di un’operazione di ingegneria criminale, un’azione coordinata e dirompente che ha visto impegnate le forze dell’ordine – polizia e carabinieri – nell’esecuzione di sei ordinanze di custodia cautelare, con un bilancio di quattro persone in detenzione carceraria e due agli arresti domiciliari.

L’azione, orchestrata su impulso della Procura della Repubblica locale, mira a disarticolare un’organizzazione criminale insita nel tessuto sociale della città e dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, attività che si sono rivelate intrecciate a una serie di reati affini, elementi che ne hanno ampliato la complessità operativa.
L’inchiesta, denominata “Nerone” in riferimento ad un episodio di intimidazione incendiaria attribuito al gruppo, costituisce l’ultimo tassello di un’indagine più ampia, che aveva già portato all’arresto di tre individui e all’identificazione di quattro persone attualmente sotto indagine.

La scelta del nome “Nerone” suggerisce un’azione deliberata di distruzione e intimidazione, una caratteristica distintiva dell’organizzazione che ha cercato di ostacolare le indagini e di mantenere il controllo del territorio.
L’operazione non si configura come un mero sequestro di droga o un arresto occasionale, ma come un’azione strategica volta a smantellare un’infrastruttura criminale radicata, una rete complessa di relazioni e attività illecite che si estendeva ben oltre il semplice spaccio.
Le indagini hanno permesso di ricostruire filiere di approvvigionamento, canali di distribuzione e meccanismi di riciclaggio, rivelando una struttura organizzativa ben definita e gerarchizzata.
L’impatto dell’operazione va oltre l’aspetto repressivo immediato, mirando a colpire nel profondo il tessuto criminale e a restituire sicurezza alla comunità.

L’obiettivo è interrompere i flussi di droga, privare l’organizzazione delle sue risorse e dei suoi leader, e disincentivare ulteriori attività illecite.

La conferenza stampa prevista per le ore 15 presso la Procura fornirà ulteriori dettagli sull’inchiesta, svelando le modalità operative del gruppo, le tipologie di sostanze stupefacenti immesse nel mercato e il ruolo specifico di ciascun individuo coinvolto.
L’azione di oggi rappresenta un passo importante nella lotta alla criminalità organizzata e un segnale forte per la collettività, confermando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -