cityfood
cityeventi
venerdì 21 Novembre 2025

Corri Libera: Roma corre contro la violenza sulle donne.

Corri Libera: Un Percorso di Consapevolezza tra Storia e ResistenzaRoma, culla di civiltà e teatro di un’urgente necessità di cambiamento, si prepara ad accogliere “Corri Libera”, un evento che trascende la semplice competizione sportiva per configurarsi come un potente atto di resilienza e sensibilizzazione.

In vista della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne (25 novembre), l’iniziativa, promossa con forza dai Ministri per la Famiglia, lo Sport e l’Istruzione, si propone di illuminare un tema di profonda rilevanza sociale, coniugando l’energia del movimento con la riflessione sulla storia e il futuro.

L’evento, che si svilupperà lungo un percorso di cinque chilometri nel cuore della città eterna, non è solo una corsa, ma un viaggio simbolico: una progressione che da un monumento all’amore e alla bellezza – il Tempio di Venere, che sarà illuminato in un suggestivo rituale di apertura il 22 novembre – si snoda attraverso i Fori Imperiali, testimoni di un passato complesso e di una civiltà che ancora oggi ci interroga.

L’accensione del Tempio, preceduta da un incontro con la stampa, offrirà l’opportunità di delineare con chiarezza le motivazioni e gli obiettivi dell’iniziativa, affiancata dal contributo del Sottosegretario alla Difesa.
La corsa vera e propria, fissata per le ore 10:00 del 23 novembre, si preannuncia come un’onda di partecipazione popolare.

Sportivi agguerriti, appassionati di corsa, semplici camminatori, famiglie, bambini, e testimonial provenienti da diversi ambiti – sportivo, culturale, istituzionale – si uniranno in un abbraccio collettivo.

Gruppi sportivi delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine, studenti di scuole e università, rappresentanti del terzo settore e della società civile, animeranno il percorso, creando un’atmosfera di condivisione e di forte messaggio sociale.
La realizzazione dell’evento, resa possibile grazie alla collaborazione con Sport e Salute, Fidal, PuroSangue e con il supporto istituzionale del Comune di Roma e della Regione Lazio, mira a coinvolgere l’intera comunità.

Il Parco del Colle Oppio ospiterà un villaggio istituzionale e un’area di accoglienza per i partecipanti, offrendo servizi e opportunità di scambio e di sensibilizzazione.
“Corri Libera” si pone come un segnale forte: un’affermazione di libertà, un invito alla riflessione e un impegno concreto per contrastare la violenza contro le donne.

La partecipazione è aperta a tutti, e l’iscrizione è accessibile tramite il sito www.corrilibera.com, un gesto simbolico per unirsi a un movimento che corre verso un futuro di rispetto e di uguaglianza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap