Differenza Donna Aps-Ong ha ottenuto una significativa vittoria legale presso il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, che ha accolto il suo ricorso contro la decisione di affidare il servizio di assistenza alle donne vittime di violenza, attualmente gestito attraverso il numero nazionale 1522, ad un altro soggetto.
Questo esito rappresenta un momento cruciale per la continuità e la qualità dell’assistenza offerta a una popolazione vulnerabile, spesso marginalizzata e con bisogni complessi.
La sentenza del Tar sottolinea una discrepanza tra i criteri di valutazione applicati e la comprovata esperienza e competenza di Differenza Donna, che si era posizionata seconda nella graduatoria iniziale.
L’associazione, con una storia consolidata nell’ambito della lotta alla violenza di genere, ha dimostrato un profondo radicamento nel territorio e una profonda comprensione delle problematiche affrontate dalle donne che si rivolgono al 1522.
La sua competenza non si limita alla mera gestione di chiamate, ma include la capacità di fornire supporto psicologico, orientamento legale e sociale, e di creare reti di protezione efficaci.
L’attesa dello “scorrimento” della graduatoria, ora inevitabile, è fissata entro un termine di 30 giorni dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Questo passaggio è essenziale per ripristinare la gestione del numero 1522 nelle mani di Differenza Donna, un’associazione che ha svolto un ruolo primario nella sua creazione, sviluppo e diffusione, contribuendo in maniera decisiva a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere l’accesso a servizi di supporto.
La vicenda solleva questioni rilevanti riguardanti la trasparenza dei processi di appalto pubblico, la centralità dell’esperienza e della competenza nella valutazione dei bandi, e la necessità di garantire la continuità dei servizi essenziali per la tutela dei diritti umani.
Il numero 1522 non è semplicemente un punto di contatto, ma un faro di speranza per donne in situazioni di grave pericolo, un luogo sicuro dove trovare ascolto, supporto e una via d’uscita dalla violenza.
La gestione affidata a Differenza Donna significa la garanzia di un approccio specializzato, basato su anni di esperienza sul campo, e la certezza di un servizio continuativo e di alta qualità, elemento imprescindibile per la tutela delle vittime e la prevenzione della violenza di genere.
La pronuncia del Tar rappresenta un segnale importante per tutte le realtà che operano nel terzo settore, a testimonianza del valore della perseveranza e della determinazione nel difendere i diritti delle persone più vulnerabili.






